The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Il cioccolato al latte, vero simbolo della Svizzera, festeggia i 150 anni

Barretet di cioccolata
RTS

Il cioccolato al latte festeggia quest’anno il 150mo anniversario. Inventato da un cioccolataio del canton Vaud, è diventato un vero e proprio simbolo della Svizzera e rimane ancora oggi il tipo di cioccolato più popolare al mondo.

Nel 1875, il cioccolataio vodese Daniel Peter cercava un prodotto che lo distinguesse. Ebbe allora l’idea di aggiungere al suo cioccolato del latte condensato. Giorno dopo giorno, perfezionò la sua ricetta in un piccolo quaderno, oggi conservato negli archivi di Nestlé.

“Alla prima pagina scrive: ‘I miei esperimenti sono iniziati nell’ottobre 1875′”, racconta Lisane Lavanchy, archivista e storica presso Nestlé, alla RTS. “E nei giorni successivi, fa pazientemente delle prove con diversi tipi di latte, metodi di essiccazione e proporzioni per garantire una conservazione ottimale.”

Immagine idealizzata della Svizzera

Il latte dei pascoli svizzeri permette di vendere questo nuovo cioccolato come un prodotto sano e nutriente, capace di ridare forza anche ai più debilitati. “Lo consiglia ai turisti, per le escursioni in montagna o per la colazione, perché rappresenta una colazione completa”, spiega Lisane Lavanchy.

Questa strategia funziona. All’inizio del XX secolo, il cioccolato diventa il secondo prodotto alimentare d’esportazione della Svizzera. La pubblicità contribuisce a diffondere l’immagine idealizzata del Paese.

Una popolarità che dura

Inizialmente concorrenti, Daniel Peter, Nestlé e Cailler finiscono per associarsi. Col passare degli anni, il nome di Peter scompare, ma non la sua ricetta, ancora oggi utilizzata nella fabbrica di Broc (canton Friburgo). “Il cioccolato al latte è il cioccolato più popolare al mondo”, si rallegra la direttrice della Maison Cailler, Fleur Helmig.

Nella cioccolateria di Tristan Carbonatto, “Chez Tristan”, a Perroy (canton Vaud), il cioccolato al latte è anch’esso il più apprezzato. Per l’artigiano cioccolatiere, il cioccolato al latte è semplicemente il migliore e si distingue per le sue caratteristiche specifiche. “Ha una consistenza completamente diversa dagli altri tipo di cioccolato, ha una brillantezza, ci si può giocare”, descrive.

Oggi, il cioccolato rimane la terza risposta più frequente data dai turisti quando si chiede cosa rappresenti meglio la Svizzera.

Il servizio della RTS (in francese)

Contenuto esterno
Contenuto esterno

Tradotto con il supporto dell’IA/Zz

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR