The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Italia: alla camera ardente di Ornella Vanoni la sua musica in loop

Keystone-SDA

Una bara di legno chiaro posizionata sotto al palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano tra due cuscini di girasoli, dietro una grande ghirlanda di rose bianche del teatro. Si presenta così la camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa venerdì all'età di 91 anni.

(Keystone-ATS) Appena aperta, c’è stato un breve momento di raccoglimento con i familiari, il sindaco Beppe Sala e l’assessore Tommaso Sacchi. Tra i primissimi a rendere omaggio la cantante Emma Marrone.

In loop la canzone di Vanoni “Domani è un altro giorno”. Presente anche Fabio Fazio, Fiorella Mannoia, il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia e l’attrice Lella Costa.

“Ho appena parlato con la direzione del Piccolo Teatro che ha stimato un passaggio di oltre 5.000 persone fino alle 13 di oggi” alla camera ardente di Ornella Vanoni a Milano, “la testimonianza di un affetto che proseguirà anche nelle giornata di domani”, ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi fuori dalla camera ardente che è stata aperta poco dopo le 10.

“È stata una mattinata di grande commozione. Un pezzo di Milano si è stretto intorno a Ornella Vanoni. Sono passati fan, cittadini, vicini di casa e tanti artisti italiani e internazionali di tutti i mondi: dalla tv al teatro fino alla musica e al cinema. Un grande tributo a una figura di straordinaria importanza” ha aggiunto Sacchi.

La camera ardente è rimasta aperta fino alle 14, domani lo sarà dalle 10 alle 13. Poi alle 15 verranno celebrati i funerali nella chiesa di San Marco a Brera, nel quartiere dove viveva.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR