The Swiss voice in the world since 1935

La parata a Mosca per il giorno della vittoria con Putin

La parata sulla Piazza Rossa a Mosca nel giorno della Vittoria che segna il 77esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale. KEYSTONE/AP/Alexander Zemlianichenko sda-ats

(Keystone-ATS) Con l’attacco all’Ucraina, Mosca ha risposto ad “una minaccia diretta vicino ai confini russi”, perché “un attacco era stato preparato, anche alla Crimea”. Lo dice il presidente russo Vladimir Putin durante la parata per il Giorno della vittoria sui nazisti.

“Compagni ufficiali, sottoufficiali, compagni, generali e ammiragli, mi congratulo con voi per il 77esimo anniversario della grande vittoria. Anche ora in questi giorni voi combattete per la nostra gente nel Donbass, per la sicurezza della nostra patria”, ha detto Putin sulla Piazza Rossa spiegando che “l’orrore di una guerra globale non si deve ripetere”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“La Russia è sempre stata favorevole alla creazione di un sistema indivisibile per la sicurezza, ma la Nato non ha voluto ascoltarci”, “L’aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta”, ha detto il presidente della Russia.

La morte di ogni soldato e ufficiale è una “perdita irreparabile” e il governo russo farà di “tutto per aiutare le loro famiglie”, ha continuato Putin secondo quanto riporta l’agenzia Interfax.

Putin si dice “orgoglioso” per le “gesta” dei “soldati americani” e degli “alleati inglesi francesi e partigiani” contro il nazismo e ricorda che gli Usa vietarono a veterani della II guerra mondiale di andare a Mosca. Sulla Piazza Rossa per il Giorno della vittoria anche il Patriarca Kirill.

Intanto anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky celebra il giorno della vittoria sui nazisti girando un video, mentre cammina per Kiev, in cui paragona Putin a Hitler, dice che ‘sarà maledetto dai suoi avi’ e assicura che alla fine “perderà tutto”. Zelensky ieri aveva chiesto al G7 il ritiro dei Russi “da tutta l’ Ucraina” e i leader avevano affermato che Putin “non deve vincere” perché “ha violato l’ordine internazionale”. Occidente e Giappone si sono impegnati a mettere al bando il petrolio russo, sebbene con gradualità e si preparano ulteriori sanzioni, dal Regno Unito, anche nei confronti della Bielorussia.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR