The Swiss voice in the world since 1935

La ricerca pittorica di Nicolas de Staël esposta a Losanna

(Keystone-ATS) Dopo Parigi, l’ampia retrospettiva del pittore francese di origine russa Nicolas de Staël fa tappa alla Fondation de l’Hermitage di Losanna. L’esposizione conta 105 opere di cui 67 mai viste in Svizzera. Una ricerca pittorica da scoprire da venerdì e fino al 9 giugno.

Nicolas de Staël (1914-1955), “è l’uomo dello stupore dinanzi allo spettacolo del mondo. È il pittore della tonalità e della diversità delle luci, della ricerca e della sperimentazione, del rinnovamento costante. È una pittura dell’attimo, sensuale e carnale, per niente intellettuale o accademica”, si entusiasma Pierre Wat, uno dei curatori dell’esposizione.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Questa retrospettiva segue cronologicamente la “ricerca pittorica di rara intensità dell’uomo attraverso la sua avventura esistenziale”: dei suoi viaggi di gioventù e dei suoi primi anni parigini, poi evocando la sua installazione nella Valchiusa (Francia), il suo noto viaggio in Sicilia nel 1953 e infine i suoi ultimi mesi ad Antibes, in un atelier affacciato sul mare, dove si è suicidato nel 1955.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR