Lanciata iniziativa popolare sulle moto
(Keystone-ATS) Sorpassare lentamente le colonne di veicoli fermi e usare le corsie preferenziali riservate ai bus. I fautori delle due ruote motorizzate hanno lanciato oggi un’iniziativa popolare in tal senso. Il comitato borghese avrà tempo fino al 7 agosto 2013 per raccogliere le 100’000 firme necessarie.
L’iniziativa popolare “Per una maggiore scorrevolezza del traffico urbano e meno code (Iniziativa sulle moto)”, mira a garantire la libera scelta del mezzo di trasporto. Stando al testo pubblicato stamani nel Foglio federale, “la Confederazione dovrà incoraggiare l’uso di veicoli a motore a due ruote quali mezzi di trasporto funzionali e poco ingombranti”.
Tra i provvedimenti proposti figurano la possibilità per i loro conducenti di sorpassare lentamente le colonne di veicoli fermi e di usare le corsie preferenziali. Il progetto chiede alla Confederazione di creare parcheggi per motoscooter e motoveicoli all’interno delle località.
Il testo dell’iniziativa domanda anche alla Confederazione di emanare prescrizioni per una maggiore scorrevolezza del traffico urbano. In particolare, in tutte le città è introdotta la sincronizzazione dei semafori (il principio dell’onda verde).
Nel comitato d’iniziativa figurano vari politici borghesi: i consiglieri nazionali Dominique de Buman (PPD/FR), Filippo Leutenegger (PLR/ZH), Roland Borer (UDC/SO), Markus Hutter (PLR/ZH), Walter Wobmann (UDC/SO)