The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Luna: viverci per andare su Marte

Ci torneremo? KEYSTONE/AP NASA/NEIL ARMSTRONG sda-ats

(Keystone-ATS) Gli Stati Uniti ritorneranno sulla Luna per imparare a vivere e lavorare su un altro mondo, per poi mandare l’uomo su Marte. Lo ha detto l’amministratore della Nasa, Jim Bridenstine, durante una teleconferenza sui 50 anni della missione Apollo 11 e sui futuri piani.

“Attualmente abbiamo astronauti americani che lavorano sulla Stazione Spaziale, quale sarà il prossimo passo? cosa faremo ora? Andremo sulla Luna in modo sostenibile” ha detto Bridenstine. Il programma Artemis, ha aggiunto, porterà la prima donna e il prossimo uomo sulla Luna entro il 2024 “con il razzo SLS e la capsula Orion per l’equipaggio. È l’imperativo”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La Luna, ha proseguito l’amministratore capo della Nasa, è un banco di prova prezioso per arrivare su Marte: “abbiamo più che mai bisogno di imparare a vivere e a lavorare su un altro mondo per avere accesso al Sistema Solare”, ha detto ancora Bridenstine, rilevando che l’esplorazione della Luna darà alla Nasa la possibilità di sperimentare le tecnologie che saranno necessarie per mandare i primi uomini su Marte.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR