Prospettive svizzere in 10 lingue

Molti concerti continuano ad essere annullati o spostati

Il concerto del cantautore italiano Paolo Conte alla sala The Hall di Zurigo, previsto inizialmente il 9 maggio 2020, è solo uno dei numerosi concerti che da due anni a questa parte sono vittime della pandemia venendo posticipati di data in data. KEYSTONE/VALENTIN FLAURAUD sda-ats

(Keystone-ATS) Nonostante la fine dell’emergenza sanitaria e l’eliminazione di gran parte delle restrizioni, almeno in Svizzera, il settore della musica dal vivo continua a soffrire a causa della pandemia. Ne susseguono annullamenti e posticipazioni di concerti.

Per rendersene conto, basta consultare i diversi siti delle principali sale svizzere o delle biglietterie online. Numerosi infatti i concerti annullati o rinviati.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Questo perché le tournée degli artisti internazionali dipendono dalle restrizioni, spesso diverse, in corso in diversi Paesi. Molti artisti, vista la situazione sanitaria ancora delicata in alcune zone, hanno annunciato l’annullamento dell’intero tour, oppure la sua posticipazione.

L’eliminazione delle restrizioni in Svizzera e dunque un lento ritorno alla normalità nel nostro Paese non bastano per far rivivere le sale concerti come prima della pandemia.

Sul sito di See Tickets (ex Starticket) pullulano ad esempio i bollini rossi che indicano i concerti annullati. La sala eventi The Hall di Zurigo ha dovuto posticipare vari concerti, fra questi quello di Avril Lavigne previsto inizialmente per il 7 marzo e quello di Paolo Conte, che avrebbe dovuto tenersi il 9 maggio 2020 ed è già stato posticipato numerose volte.

Stessa sorte anche in Romandia dove Les Docks di Losanna sono stati costretti a spostare e annullare numerose date già in programma.

Si spera però che con l’arrivo della primavera tutto si possa risolvere nel migliore dei modi, in preparazione al ritorno dei grandi festival di quest’estate.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR