The Swiss voice in the world since 1935

Omosessuali, una popolazione ad elevato rischio di suicidio

(Keystone-ATS) Gli omosessuali costituiscono una popolazione ad elevato rischio di suicidio: il 20% dei gay in Svizzera ha tentato almeno una volta di togliersi la vita. Lo rivela oggi uno studio svolto dall’Istituto di medicina sociale e preventiva dell’Università di Zurigo e Dialogai, un’associazione omosessuale di Ginevra.

Lo studio, il primo del genere condotto nel nostro paese, ha esaminato i dati riuniti nell’ambito di inchieste sulla salute pubblica svolti nel 2002, la cui attualità non è smentita, hanno sottolineato nel corso di una conferenza stampa i ricercatori dell’ateneo zurighese e rappresentanti di Dialogai.

Le due entità collaborano da tredici anni al progetto “Santé gaie”, un programma di ricerca e azione che mira al miglioramento complessivo della salute degli uomini omosessuali e bisessuali.

La ricerca ha rivelato che un omosessuale o bisessuale su cinque ha tentato almeno una volta il suicidio. La metà di tali tentativi ha luogo prima dei vent’anni, in corrispondenza con il coming out (la comunicazione volontaria del proprio orientamento sessuale o di una identità di genere).

La popolazione gay è quindi confrontata a rischi di suicidio da doppi a quintupli rispetto a quelli corsi dalla popolazione eterosessuale. Fra i giovani gay con idee suicide, uno su tre compie un tentativo di porre fine alla propria esistenza.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR