I soccorritori svizzeri sono arrivati in Turchia nell'ambito degli sforzi internazionali per assistere le vittime dei due terremoti che hanno ucciso più di 5.000 persone in Turchia e in Siria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
swissinfo.ch/mga
English
en
Swiss humanitarian aid deployed in Turkey and Syria
originale
Nella notte, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione ha inviato una squadra di 80 persone del Corpo svizzero di aiuto umanitario, personale dell’esercito e otto cani da soccorso.
La Svizzera sta inoltre preparando una spedizione di aiuti di follow-up che sarà inviata una volta valutata la situazione.
Un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la Turchia meridionale e la Siria nordoccidentale all’inizio di lunedì, seguito da un’altra scossa di magnitudo 7,5. Il bilancio delle vittime è salito a quasi 4 persone.
Il bilancio delle vittime è salito a quasi 4.000 in Turchia e ad almeno 1.500 persone in Siria, mentre molte altre sono rimaste ferite o senza un riparo nelle condizioni invernali.
Anche altre agenzie umanitarie svizzere sono attive nella regione, tra cui il servizio cinofilo di salvataggio Redog che ha inviato in Turchia 10 esperti e sei cani a bordo di un jet di salvataggio aereo Rega.
L’organizzazione caritatevole Caritas ha dichiarato di aver mobilitato i suoi nove membri del personale già presenti in Siria per assistere le operazioni di soccorso. L’agenzia ha dichiarato che invierà anche aiuti umanitari e assistenza finanziaria.
La Catena della Solidarietà, il braccio umanitario della Radiotelevisione svizzera, ha lanciato un appello per le donazioni a sostegno delle vittime del terremoto.
Il Presidente della Confederazione Alain Berset e il Ministro degli Esteri Ignazio Cassis hanno espresso lunedì le loro condoglianze e promesse di sostegno.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Herwig Schopper, 100 anni al servizio della scienza e della pace
Terre rare, l’arma strategica della Cina nella guerra commerciale globale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La battaglia commerciale fra Washington e Pechino si gioca anche sulle terre rare. Pechino ne detiene il monopolio mondiale e usa il suo vantaggio come leva commerciale e diplomatica.
I giornali svizzeri vedono diversi ostacoli per il vincitore delle elezioni tedesche
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giornali svizzeri vedono una posizione di partenza difficile per Friedrich Merz, vincitore delle elezioni parlamentari tedesche di domenica.
Sulla strada più cara della Svizzera torna una panetteria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla Bahnhofstrasse di Zurigo - una delle strade più care della Svizzera, se non la più costosa in assoluto, in cui dominano ormai i marchi internazionali - torna a fare capolino una panetteria-pasticceria artigianale.
Brienz (BE): primi sfollati possono tornare nelle loro case
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz (BE) possono rientrare nelle loro case. Il Comune ha ridotto le dimensioni della zona rossa di esclusione, si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri.
Dodicimila tonnellate di munizioni nei laghi svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è alla ricerca di idee per il recupero ecologico e sicuro delle munizioni dai laghi svizzeri.
Sylvain Saudan, “Sciatore dell’impossibile”, è morto a 87 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pochi avrebbero scommesso che Sylvain Saudan, pioniere dello sci estremo, sarebbe morto nella tranquillità di casa sua in tarda età. Eppure, è ciò che è successo lo scorso 14 luglio.
Attentato a Trump, le reazioni della politica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito all'attentato a Donald Trump avvenuto nel corso di un comizio e nel quale l'ex presidente statunitense è stato leggermente ferito a un orecchio, la politica elvetica ha reagito. La presidente Viola Amherd si è detta "scioccata".
Uniti per sostenere l’Ucraina nel suo percorso verso la pace
Questo contenuto è stato pubblicato al
Volodymyr Zelensky in Svizzera vuole fare la storia. Kiev non esclude lo scenario di una futura partecipazione russa al processo di pace.
Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera offre sostegno a Siria e Turchia dopo un forte terremoto
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha offerto sostegno alla Siria e alla Turchia dopo che un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la Turchia meridionale e la Siria nordoccidentale nelle prime ore di lunedì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Esperti in campo idrico, delle costruzioni o dei negoziati: la Svizzera ha circa 700 specialisti che possono essere inviati rapidamente in tutto il mondo.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.