
Polonia: elezioni, risultati finali confermano vittoria Tusk
(Keystone-ATS) Il partito liberale Piattaforma civica (PO) del premier Donald Tusk ha vinto le elezioni legislative di domenica scorsa in Polonia con il 39,18% delle preferenze, stando ai risultati finali annunciati oggi ufficialmente a Varsavia dalla Commissione elettorale nazionale (Pkw).
Il secondo partito del Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco, sarà il partito conservatore Diritto e giustizia (Pis) dell’euroscettico Jaroslaw Kaczynski, al quale è andato il 29,89% di voti. Terza forza in parlamento è il Movimento Palikot (MP), che ha ottenuto il 10,2% dei voti, seguito dal Partito dei contadini (Psl) con l’8,36% dei consensi e dall’Alleanza della sinistra democratica (Sld) che ha ottenuto l’ 8,24%. Gli altri partiti non hanno superato la soglia del 5% e non entrano nel Sejm (con l’ eccezione della Minoranza tedesca). La distribuzione dei 460 seggi del Sejm è la seguente: Po – 207 seggi, Pis – 157, MP – 40, Psl – 28, Sld – 27. Un seggio per legge è riservato al rappresentante della Minoranza tedesca.
La coalizione di governo formata da Piattaforma civica (Po) e Partito dei contadini (Psl) può contare al Sejm (Camera bassa) su complessivi 235 seggi sul totale di 460.
Al Senato, che dispone di cento seggi e per il quale si votava con il sistema uninominale, Po ha ottenuto 63 seggi, PiS 31 e Psl 2. Gli altri quattro seggi sono stati conquistati da candidati indipendenti.
L’affluenza alle urne nelle legislative di domenica è risultata del 48,92%, in calo rispetto al 53,9 delle precedenti elezioni nel 2007.