The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Prix Montagne 2011: premiata una cooperativa grigionese

(Keystone-ATS) Una cooperativa grigionese di coltivatori di orzo destinato a produrre birra è la vincitrice della prima edizione del Prix Montagne. Promosso dal Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) e dall’Aiuto Svizzero alla Montagna il premio è dotato di 40’000 franchi.

Si tratta della Grand Alpin di Tiefencastel, cui aderiscono 35 contadini che operano a oltre 1000 metri d’altitudine, indica un comunicato dei promotori. Il premio è stato consegnato oggi a Berna dal presidente della giuria ed ex campione olimpico Bernhard Russi. Al concorso hanno partecipato 50 progetti, sei dei quali (quattro grigionesi, un bernese e un appenzellese) entrati nella rosa dei finalisti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il Prix Montagne ricompensa un progetto che contribuisce in modo esemplare alla creazione di valore aggiunto, all’occupazione o alla diversificazione delle strutture economiche nelle regioni montane. Il bando di concorso per l’edizione 2012 sarà pubblicato nella prossima primavera.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR