The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Quinta Svizzera

persone con vacche

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

La dura realtà dietro l’idillio alpestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Non è il mondo di Heidi né quello idealizzato dalle serie TV. Sull’alpe la vita è dura, fatta di levatacce, giornate infinite, ma arricchita da momenti indimenticabili. Reportage.

Di più La dura realtà dietro l’idillio alpestre
camera bassa

Altri sviluppi

Politica svizzera

Il Consiglio federale vuole sopprimere l’offerta internazionale della SSR: lanciata una petizione per salvare Swissinfo

Questo contenuto è stato pubblicato al L’esistenza di Swissinfo è minacciata dai tagli alla spesa della Confederazione. È stata lanciata una petizione per salvare il media destinato alla Quinta Svizzera.

Di più Il Consiglio federale vuole sopprimere l’offerta internazionale della SSR: lanciata una petizione per salvare Swissinfo
corpi

Altri sviluppi

Demografia

Interventi su giovani transgender: le regole svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al La politica discute un divieto degli interventi chirurgici di adeguamento del sesso per i minori di 18 anni. Tuttavia, le regole in Svizzera sono ancora liberali.

Di più Interventi su giovani transgender: le regole svizzere
Opinione

Altri sviluppi

Parliamo di noi

SWI swissinfo.ch sotto pressione: una questione di volontà politica

Questo contenuto è stato pubblicato al Swissinfo crea ponti importanti con la patria per gli svizzeri e le svizzere all’estero, ma l’offerta è minacciata dai tagli previsti dal Consiglio federale.

Di più SWI swissinfo.ch sotto pressione: una questione di volontà politica
cartelli in montagna che indica vari sentieri

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 

Questo contenuto è stato pubblicato al Quarant’anni fa entrava in vigore la legge federale sui sentieri escursionistici. Ma non è solo il fatto che c’è una norma nazionale a rendere unica al mondo questa rete pedestre.

Di più I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 
parlamento

Altri sviluppi

Quinta Svizzera

La Quinta Svizzera sogna un seggio sotto la Cupola

Questo contenuto è stato pubblicato al E se la Quinta Svizzera avesse una rappresentanza nelle Camere federali, come in Francia o in Italia? L’idea anima l’Organizzazione degli svizzeri all’estero.

Di più La Quinta Svizzera sogna un seggio sotto la Cupola
schede di voto

Altri sviluppi

Politica svizzera

La Quinta Svizzera ha detto sì all’e-ID con convinzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzeri e svizzere all’estero hanno sostenuto con forza l’introduzione dell’identità elettronica, a differenza del resto del Paese, dove il “sì” ha prevalso solo di misura. Sorprendentemente, l’elettorato all’estero ha anche approvato in massa l’abolizione del valore locativo. 

Di più La Quinta Svizzera ha detto sì all’e-ID con convinzione
schermo di telefono

Altri sviluppi

Politica svizzera

Cinque lezioni dalla votazione del 28 settembre sull’e-ID

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 28 settembre, l’elettorato svizzero ha detto sì per un soffio (50,4%) all’introduzione dell’identità elettronica (e-ID). Questo voto permette di trarre alcune conclusioni e di delineare prospettive per il futuro. Analisi.

Di più Cinque lezioni dalla votazione del 28 settembre sull’e-ID
persone in piedi nell'attesa del risultato delle votazioni

Altri sviluppi

Politica svizzera

“Sull’e-ID molti hanno deciso all’ultimo, seguendo l’istinto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha approvato l’introduzione dell’identità elettronica (e-ID). Tuttavia, emerge una certa diffidenza verso lo Stato. L’analisi del politologo Lukas Golder.

Di più “Sull’e-ID molti hanno deciso all’ultimo, seguendo l’istinto”
Gruppo di persone

Altri sviluppi

Democrazia svizzera

Il popolo svizzero dice “sì” di misura all’e-ID: le reazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al L’elettorato svizzero si è espresso domenica 28 settembre a favore dell’introduzione di un’identità elettronica nazionale. Il risultato è stato molto meno netto del previsto.

Di più Il popolo svizzero dice “sì” di misura all’e-ID: le reazioni
palazzi

Altri sviluppi

Politica svizzera

La Svizzera abolisce l’imposta sul valore locativo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolo svizzero ha accettato l’abolizione del valore locativo, un sistema unico a livello internazionale. Netta la spaccatura tra la Svizzera tedesca e quella francese.

Di più La Svizzera abolisce l’imposta sul valore locativo

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR