Innovazioni robotiche che cambieranno la nostra vita
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Sono una video-giornalista con esperienza, appassionata nel rendere accessibili e coinvolgenti argomenti complessi attraverso una narrazione multimediale avvincente. Concentrandomi su temi sociali e ambientali, produco diversi formati video su un'ampia gamma di argomenti, specializzandomi in video esplicativi d'impatto con motion graphics e animazione stop-motion.
Durante i miei studi di cinema, letteratura inglese e giornalismo, ho fatto esperienza in radio, televisione e stampa in tutta la Svizzera. Dopo aver collaborato con il team Image & Sound del Locarno Film Festival, nel 2018 sono entrata a far parte di SWI swissinfo.ch per produrre reportage locali e internazionali.
Analizzo i rischi, le opportunità e gli impatti concreti dell'intelligenza artificiale sulla società e sulla vita quotidiana. Approdata a SWI swissinfo.ch nel 2020, traduco la complessità della scienza e della tecnologia in storie che parlano a un pubblico globale.
Nata a Milano in una famiglia italo-egiziana, mi interesso di sapere e scrittura fin da bambina. Ho lavorato tra Milano e Parigi come redattrice plurilingue per riviste tecnologiche fino alla svolta nel giornalismo internazionale con SWI swissinfo.ch.
I robot fanno già parte della nostra vita e lo saranno ancora di più. SWI swissinfo.ch ha partecipato allo Swiss Robotics Day, l’evento che mostra le migliori soluzioni robotiche provenienti dalla ricerca e dalle aziende elvetiche.
Lo Swiss Robotics Day Collegamento esternoriunisce industria, ricerca, ingegnere e ingegneri, studenti e studentesse per scambiare e condividere idee, esperienze e tecnologie. L’evento, che quest’anno ha avuto luogo il 2 novembre a Zurigo, prevede anche una fiera del lavoro, diverse tavole rotonde e un concorso.
Ecco la nostra raccolta delle più promettenti innovazioni robotiche svizzere!
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.