Settore costruzione, fatturato e ordinativi in aumento
Il settore della costruzione vede aumentare i ricavi e le commesse, una progressione che dovrebbe proseguire anche nel 2026.
(Keystone-ATS) Concretamente, stando alle indicazioni odierne della Società svizzera degli impresari costruttori (SSIC), nel terzo trimestre il fatturato del ramo si è attestato a 6,7 miliardi di franchi, con un incremento del 4,8% su base annua. I nuovi ordinativi sono saliti del 4,1% a 5,8 miliardi.
Setacciando i dati diffusi dalla SSIC a livello di giro d’affari spicca il +9,2% (a 2,1 miliardi) dell’edilizia abitativa. In generale il settore privato segna +3,4% (a 3,8 miliardi), mentre quello pubblico mette a referto +6,6% (a 2,9 miliardi).
Sull’arco dei primi nove mesi dell’anno i ricavi complessivo della costruzione sono aumentati dello 0,6% (a 17,6 miliardi), mentre gli ordinativi hanno beneficiato di una crescita maggiore: +3,3% (a 17,9 miliardi).
Per l’intero anno 2025 l’indice costruzioni della SSIC prevede un aumento del fatturato dello 0,6%, valore che salirà all’1,9% nel 2026. I motori della crescita, spiegano gli impresari, sono l’edilizia abitativa e il genio civile. Il comparto pubblico ha da parte sua mostrato forti oscillazioni negli ultimi trimestri.
Nel frattempo il buon andamento degli affari ha anche ripercussioni sull’organico delle aziende: alla fine di settembre il comparto registrava 91’100 posti a tempo pieno, il 3,1% in più di dodici mesi prima.