
Pro Senectute, 100 anni al servizio degli anziani

Da un secolo, Pro Senectute s'impegna a migliorare la qualità di vita delle persone anziane. L’associazione svizzera si è in particolare battuta in favore dell’introduzione di una rendita di vecchiaia.
Pro SenectuteCollegamento esterno è stata creata durante la Prima guerra mondiale, nel 1917. Il suo obiettivo: sostenere gli anziani in Svizzera che vivevano in uno stato di indigenza. L’associazione ha contribuito all’adozione della legge sull’Assicurazione vecchiaia e superstiti (AVSCollegamento esterno), entrata in vigore nel 1948.
A partire dagli anni Cinquanta, le difficoltà finanziarie degli anziani si sono attenuate e Pro Senectute ha iniziato a occuparsi maggiormente del benessere spirituale di queste persone.
Oggi, è il principale fornitore di servizi nei settori della consulenza sociale, del tempo libero e dell’aiuto nella vita quotidiana. Quasi 700’000 persone fra pensionati e loro famigliari beneficiano dell’offerta di Pro Senectute, il cui consiglio di fondazione è presieduto da quest’anno dall’ex ministra elvetica Eveline Widmer-Schlumpf.

Altri sviluppi
La vecchiaia nel corso degli anni

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.