The Swiss voice in the world since 1935

Spazio: atterrato shuttle Endeavour, ultima missione

(Keystone-ATS) Lo shuttle Endeavour è atterrato al Kennedy Space Center di Cape Canaveral. La manovra, riuscita perfettamente, segna la conclusione della lunga carriera del’Endeavour.

La navetta ha toccato Terra quando negli Stati Uniti era piena notte, ma l’atterraggio è stato comunque spettacolare. Nella fase di rientro dello shuttle hanno funzionato bene tutte e tre le unità che controllano le parti mobili della navetta (timone e flap), chiamate Auxiliary Power Unit (Apu) e cruciali nella fase in cui lo shuttle entra nell’atmosfera. Un guasto a una di esse aveva costretto a rinviare la missione il 19 aprile scorso.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Si conclude così una missione memorabile, la Sts 134, che ha portato sulla stazione orbitale il cacciatore di antimateria Ams (Alpha Magnetic Spectrometer), lo strumento da 2 milioni di dollari e pesante 7 tonnellate frutto di una vasta collaborazione internazionale guidata dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti.

È l’ultima missione della navetta Endeavour, che dopo questo volo, il 25/mo della sua carriera, andrà in pensione. Lo shuttle, però, volerà ancora una volta con la navetta Atlantis che, proprio mentre l’Endeavour rientrava a Terra come un aliante, si preparava a raggiungere la rampa di lancio al Kennedy Space Center in vista dell’ultima missione, prevista per l’8 luglio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR