Navigation

Ulteriori aiuti svizzeri alle vittime della alluvioni in Asia

Tra le priorità degli aiuti svizzeri figurano le vittime delle inondazioni in Bangladesh Keystone

La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha deciso di aumentare di 250'000 franchi l'aiuto destinato alle vittime delle inondazioni che hanno devastato l'Asia meridionale. Gli aiuti globali ammontano a quasi 1 milione di franchi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 ottobre 2000 - 11:14

Per le azioni di assistenza in Bangladesh, la DSC metterà a disposizione ulteriori 200'000 franchi, che si aggiungono ai 100'000 franchi già stanziati. Proprio in questo paese è in programma venerdì una tappa del viaggio che il ministro degli esteri Joseph Deiss sta compiendo in Asia. Per l'India verranno messi a disposizione ulteriori 50'000 franchi, per un totale di 150'000 franchi.

L'aiuto umanitario fornito complessivamente dalla Confederazione alle regioni dell'Asia del Sud e del Sud-Est, devastate dalle inondazioni, aumenta in tal modo dagli attuali 680'000 a 930'000 franchi. Le catastrofiche inondazioni, che in settembre avevano sommerso intere aree dell'Asia meridionale, continuano ancora oggi a mietere vittime.

Un numero crescente di morti, innumerevoli alloggi distrutti e la carenza di cibo e di acqua potabile sono le conseguenze delle drammatiche inondazioni che hanno colpito il Bangladesh, l'India, il Vietnam, la Cambogia e il Laos. Nel solo Bangladesh si sono dovute evacuare varie centinaia di migliaia di persone.

La DSC sostiene, da un canto, progetti di organizzazioni umanitarie quali la Caritas, la Croce Rossa svizzera (CRS) e l'Aiuto delle chiese evangeliche svizzere (ACES), dall'altro gli sforzi compiuti dalla Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Una parte dei mezzi trova impiego direttamente per il tramite degli uffici di coordinamento della DSC presenti ad Hanoi e a Dhaka.

I mezzi messi a disposizione finanziano programmi d'aiuto d'emergenza nel settore del rifornimento in derrate alimentari, acqua potabile e medicinali. È inoltre fornito sostegno a progetti per l'approntamento di alloggi. la distribuzione di vestiario e l'acquisto di imbarcazioni.

swissinfo

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.