Achille Casanova diventa portavoce ufficiale del Consiglio federale

Dal 1° settembre, il vicecancelliere ticinese diventerà ufficialmente portavoce governativo, una nomina che «rivaluta e legittima ulteriormente la sua attività». Casanova è dal 1981 vicecancelliere e responsabile del servizio di informazione del Governo.
È la prima volta nella sua storia che il Consiglio federale dispone di un portavoce ufficiale. A dare alla stampa la notizia di questa nomina è stato lo stesso presidente della Confederazione, Adolf Ogi, che per l’occasione ha introdotto la tradizionale conferenza stampa, prendendo per un istante proprio il posto di Casanova.
Secondo la Legge sull’organizzazione del Governo e dell’amministrazione (LOGA), modificata dal parlamento e che entrerà in vigore proprio a settembre, compiti del portavoce del Consiglio federale sono: informare il pubblico, coordinare l’informazione tra Governo e dipartimenti, presiedere la conferenza dei vari responsabili dell’informazione in seno all’amministrazione.
Finora spettavano alla Cancelleria il compito e la responsabilità delle misure necessarie per informare l’opinione pubblica. D’ora in poi spetterà invece al portavoce governativo. Il vicecancelliere continuerà a prendere parte alle sedute del Governo, ma dovendo assumersi il mandato dell’informazione ha diritto a «formulare proposte» e a chiedere espressamente ai consiglieri federali «se occorre informare in merito a un determinato affare e in che modo».
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.