
VS: primo colpo di piccone per la nuova Blatten

Meno di quattro mesi dopo la devastante frana che ha colpito Blatten (VS), oggi è stato dato il primo colpo di piccone per la costruzione del nuovo villaggio. Il simbolico gesto è stato effettuato vicino alle rovine di quello che era il municipio.
(Keystone-ATS) “Una Blatten senza Lötschental o una Lötschental senza Blatten non è un’opzione”, ha detto il sindaco Matthias Bellwald in occasione della cerimonia.
Una settimana dopo l’approvazione del credito per il villaggio disastrato da parte del Gran consiglio vallesano, il sindaco ha sottolineato l’importanza della ricostruzione attraverso il progetto “Blatten 2030”, che garantirà un futuro alla regione colpita dalla imponente colata detritica.
La futura mappa dei pericoli permetterà di definire le zone in cui sarà possibile ricostruire.
I primi ritorni dal 2028
Se i villaggi rimasti intatti (Eisten e Weissenried) accoglieranno diverse abitazioni, le autorità di Blatten vogliono procedere anche a ricostruzioni lì dove si trovavano alcuni luoghi simbolo. Dovrebbero ad esempio sorgere una chiesa e una piazza del paese, oltre a diverse case.
“L’obiettivo, è che i primi abitanti possano fare il loro ritorno a fine 2028, seguiti dalla maggioranza nel 2029”, ha proseguito Bellwald. “Il lago che si è creato, prima o poi sparirà” e la zona diventerà sempre più sicura.
“Questo colpo di piccone è un simbolo per gli abitanti di Blatten che non se ne vogliono andare, che non vogliono abbandonare le proprie montagne”, ha sottolineato il sindaco. “È importante mostrare loro che abbiamo un progetto per la ricostruzione e una visione”.