
ABB: scarso impatto in Svizzera per vendita divisone robotica

La vendita della divisione robotica da parte di ABB non avrà un impatto significativo sulle attività in Svizzera: lo ha indicato all'agenzia Awp un portavoce del gruppo elettrotecnico zurighese. I robot sono prodotti negli Stati Uniti, in Cina e in Svezia.
(Keystone-ATS) Stando all’addetto stampa, i dipendenti interessati nella Confederazione saranno circa 100, su un totale di 4000 del comparto a livello mondiale.
Dopo la cessione della divisione – che viene comprata dal conglomerato giapponese Softbank Group per 5,4 miliardi di dollari (4,3 miliardi di franchi) – ABB sarà organizzata in futuro in soli tre settori principali, invece che quattro: elettrificazione, tecnologia di propulsione e automazione dei processi.
La novità odierna è stata bene accolta in borsa: in tarda mattinata l’azione ABB saliva dell’1,4%, a fronte di un indice SMI in rialzo dello 0,8%. Dall’inizio di gennaio il titolo ha guadagnato il 21% e positive sono anche le performance su dodici mesi (+20%) e su cinque anni (+154%).