The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Assicurazioni: perdite al top nel 2011, incidono catastrofi

(Keystone-ATS) Il 2011 sarà un anno record per le perdite delle società assicurative con una cifra stimata di 350 miliardi di dollari (332 milioni di franchi), contro i 226 miliardi di dollari del 2010. Soltanto le catastrofi naturali e i disastri provocati da errori umani costeranno alle assicurazioni 108 miliardi di dollari, rendendo l’anno che sta per concludersi il secondo più oneroso dopo il 2005.

È quanto emerge dall’ultimo studio Sigma di Swiss Re. Solo i risarcimenti per i disastri naturali quest’anno hanno raggiunto la cifra di 103 miliardi di dollari dopo il terremoto in Giappone, spiega Swiss Re. Nel 2005 le coperture per catastrofi naturali toccarono i 123 miliardi di dollari sulla scia degli uragani Katrina, Wilma e Rita.

Le stime preliminari per il 2011, rivelano che le catastrofi naturali e i disastri provocati dall’uomo hanno causato danni assicurati per 108 miliardi di dollari, pari ad oltre il doppio dei 48 miliardi di dollari nel 2010, precisa un comunicato.

Il terremoto del marzo scorso in Giappone, seguito da uno tsunami, rappresenta la maggior parte delle perdite economiche per il 2011. E se il Giappone fosse stato maggiormente assicurato, il 2011 sarebbe risultato anche l’anno più costoso della storia per il settore assicurativo, osserva Swiss Re.

Il triste record, con 123 miliardi di dollari di danni assicurati, spetta al 2005, anno degli uragani Katrina, Wilma e Rita. Un totale di 30mila persone hanno perso la vita nei disastri registrati nei primi 11 mesi dell’anno. La maggioranza in Giappone. Tra le catastrofi “le più costose” del 2011 per le assicurazioni, il sisma del 22 febbraio in Nuova Zelanda (12 miliardi) è in seconda posizione dopo il terremoto in Giappone (35 miliardi), seguono le inondazioni in Thailandia (8- 11 miliardi) , numerose violente tempeste negli Usa e le inondazioni in Australia.

Swiss Re sottolinea che le inondazioni in corso in Thailandia o eventuali tempeste invernali che possono ancora colpire l’Europa potrebbero generare costi supplementari e che vi è quindi ancora il potenziale che il totale dei danni assicurati per il 2011 possa avvicinarsi al record del 2005.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR