Temi principali: cultura, letteratura, società integrazione e comunicazione interculturale. Abbreviazione: TA
Dal 2018 membro della redazione araba di swissinfo.ch. Detentore di un master in studi islamici e letterature orientali (Università di Berna, 2018) e di un bachelor in filosofia (Università di Damasco, 2010).
Altri sviluppi
Come lavoriamo: moderazione dei commenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La risposta alle vostre domande sulla gestione dei commenti.
La carriera internazionale de “La visita della vecchia signora” di Dürrenmatt
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dramma diede allo scrittore una fama globale e ancora oggi è rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attraverso l’obiettivo di Monique Jacot vediamo l’architettura, la cultura e le varie sfaccettature della vita quotidiana del paese arabo. Le sue foto, stampate con una tecnica particolare che dà loro l’aspetto di affreschi, sono esposte nella biblioteca cantonale e universitaria di Lausanne fino al 1° marzo. All’inizio Monique Jacot voleva solo scoprire l’architettura dello Yemen,…
Quando penna o fotocamera sono un pericolo di morte
Questo contenuto è stato pubblicato al
La libertà di stampa non esiste ovunque. Le testimonianze di tre giornalisti che sono venuti in Svizzera perché perseguitati nel loro paese d'origine.
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
The longevity market is booming thanks in part to advances in the science of ageing. What do you think of the idea of significantly extending human lifespan?