
BNS: nuove banconote svizzere, ecco i sei finalisti, uno è ticinese

Importante passo avanti per la nuova serie di banconote della Banca nazionale svizzera (BNS), che dovrebbe entrare in circolazione al più presto all'inizio degli anni 2030: sono stati nominati i sei finalisti - uno è ticinese - dei 12 progetti presentati in agosto.
(Keystone-ATS) Sono ammessi all’ultima fase della gara i designer dei bozzetti B, G, H, J, K e L, ha indicato oggi l’istituto. La decisione è stata presa sulla scorta di quanto emerso da parte dell’opinione pubblica – tutti erano stati invitati a dire la loro – e della valutazione di un comitato consultivo composto da esperti esterni.
Al sondaggio popolare, svoltosi tra il 13 agosto e il 7 settembre 2025, hanno preso parte oltre 100’000 persone. “La BNS ringrazia la popolazione per la forte partecipazione e il gran numero di riscontri ricevuti”, si legge nella nota.
Nell’ultima fase del concorso sarà valutata una possibile collaborazione con i designer – uno di loro è Giulio Waller della Custer Waller Sagl di Lugano-Besso, all’origine del bozzetto K – e verranno esaminati gli aspetti commerciali.
La BNS comunicherà la persona o il team vincente del concorso nel primo trimestre 2026. In seguito avrà inizio la fase di ulteriore elaborazione delle proposte. La realizzazione finale – mette in guardia l’istituto – potrà risultare nettamente diversa dai bozzetti presentati: sarà il Consiglio di banca a decidere in merito alla veste grafica delle banconote.
Il tema della nuova serie – la decima: le banconote di quella attuale, la nona, sono in circolazione dal 2016 – è dedicato alla topografia unica del territorio elvetico, dal Giura all’Altopiano sino alle Alpi. L’obiettivo è ritrarre l’intero paese, dalle valli più profonde alle vette più alte. “La futura serie dovrà riprodurre la molteplicità della vita che si sviluppa lungo i diversi piani altitudinali dei rilievi svizzeri”, chiosava la BNS.