The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Callista Louise Gingrich nuova ambasciatrice Usa in Svizzera

Keystone-SDA

Callista Louise Gingrich ha consegnato oggi nelle mani della presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter, le credenziali quale ambasciatrice degli Stati Uniti d'America in Svizzera.

(Keystone-ATS) Durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, la 59enne Gingrich era stata ambasciatrice degli Stati Uniti in Vaticano. Ora rappresenterà gli interessi degli Stati Uniti in Svizzera e nel Liechtenstein.

La sua nomina è stata vista a Washington come una ricompensa per i coniugi Gingrich, descritti come “felicemente sposati” da Donald Trump sulla sua piattaforma Truth Social. Il marito, Newt Gingrich, è stato presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti tra il 1995 e il 1999.

Radici grigionesi

Callista Louise Gingrich proviene dallo Stato settentrionale del Wisconsin, ma ha anche radici svizzere: i suoi antenati materni erano originari di Coira, nei Grigioni, mentre gli antenati del padre erano polacchi.

La 59enne repubblicana dirige una società di produzione e consulenza multimediale, che ha prodotto diversi film documentari e pubblicato una serie di libri per bambini.

Dopo aver studiato musica e altre materie, nel 1988 Gingrich ha iniziato uno stage come addetta al Congresso a Washington D.C., dove è rimasta fino al 1995, quando ha lavorato come responsabile dell’ufficio della Commissione Agricoltura della Camera. È stato in questo periodo che ha conosciuto suo marito, Newt Gingrich.

Ammiratrice di Trump

L’82enne repubblicano e la moglie sono considerati stretti alleati di Donald Trump a Washington. Newt Gingrich aveva già sostenuto il tycoon durante la sua prima campagna presidenziale ed era considerato uno dei suoi più ferventi sostenitori.

Negli ultimi anni ha anche scritto sette libri in cui ha definito Trump il miglior presidente della storia americana. Come leader dell’ala destra del Tea Party, Newt Gingrich rappresenta il conservatorismo dell’attuale Partito Repubblicano.

Finora a rappresentare gli Stati Uniti a Berna è stato Scott Miller, che si è fatto un nome come attivista LGBTQ e grande mecenate delle arti. Ha finanziato la campagna di Joe Biden nel 2022, quando il democratico lo ha nominato ambasciatore in Svizzera. Durante il primo mandato di Donald Trump, l’ambasciata statunitense a Berna è stata occupata per tre anni dallo stratega politico Ed McMullen.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR