
Siete già immigrati in Svizzera? Quali sono state le vostre esperienze?
Molte persone che immigrano in Svizzera ripartono dopo solo alcuni anni.
Siete già vissuti nella Confederazione? Qual è il vostro Paese d’origini e quali circostanze vi hanno spinto a venire in Svizzera?
Avete deciso di restare o siete ripartiti altrove? Quali sono i fattori che vi hanno spinto a prendere l’una o l’altra decisione? Partecipate alla nostra discussione.

Quasi 20 anni fa, subito dopo l'apprendistato, sono immigrato spontaneamente in Germania a causa di un'offerta di lavoro inaspettata. Per i primi anni è stato molto difficile sopravvivere con uno stipendio basso. Ora lavoro in un settore in cui gli svizzeri non vogliono lavorare (turno di notte, costruzioni ferroviarie) e sono ben pagato.__Le autorità lavorano in modo rapido ed efficace e posso vedere che le mie tasse sono ben investite - a differenza della Germania. Gli svizzeri sono molto amichevoli e i rapporti umani sono cordiali, più che in Germania.__Sono critico nei confronti dell'attuale avvicinamento all'UE, che credo finirà in modo disastroso. Il controllo centralizzato da parte di Bruxelles rovinerà anche la Svizzera, è urgente un completo disaccoppiamento per proteggere i nostri diritti civili.__Se potrò trascorrere la mia pensione in Svizzera resta in dubbio e dipende dalla mia pensione e dalle decisioni politiche del futuro. Tuttavia, sarebbe auspicabile che rimanessi qui in Svizzera.__Non tornerò sicuramente in Germania; nello scenario B, finirò per trascorrere il resto della mia vita nel sud-est asiatico.
Ich bin vor knapp 20 Jahren direkt nach der Lehre in Deutschland spontan, auf Grund eines unerwarteten Jobangebote eingewandert. Die ersten Jahre war es sehr schwer mit einem tiefen Salär zu überleben. __Jetzt arbeite ich in einer Branche in der Schweizer nicht arbeiten wollen(Nachtschicht, Gleisbau) und werde gut bezahlt.__Die Behörden arbeiten schnell und effektiv und ich sehe, dass meine Steuern gut investiert werden - im Gegensatz zu Deutschland. __Die Schweizer sind sehr freundlich und zwischen menschliche Beziehungen herzlich, mehr so als in Deutschland.__Kritisch sehe ich die derzeitige Annäherung an die EU, die aus meiner Sicht katastrophal enden wird. Die zentralistische Steuerung aus Brüssel wird auch die Schweiz ruinieren, eine vollständige Abkoppelung ist dringend nötig, um unsere bürgerlichen Rechte zu schützen.__Ob ich meine Rente in der Schweiz verbringen kann, bleibt fraglich und hängt von der Pension und den politischen Entscheidungen der Zukunft ab. Ein Verbleib hier im Lande wäre allerdings wünschenswert.__Eine Rückkehr nach Deutschland wird es für mich auf keinen Fall geben, es läuft im Szenario B auf den Lebensabend in Südost Asien hinaus.

Dopo aver terminato la mia laurea in Economia, ho fatto domanda per oltre 80 posti di lavoro nella regione di Berna. Nessuna fortuna, nessun colloquio. Ho fatto domanda per 3 posizioni in Inghilterra, sono stato invitato per tutte e tre e ho ricevuto due offerte di lavoro. Così mi sono trasferito in Inghilterra. Dopo aver lavorato lì per diversi anni nel settore IT, ho tentato di nuovo la fortuna. Ho fatto domanda presso un intermediario delle risorse umane che nasconde i nomi quando si fa domanda. Bingo, ho ricevuto una dozzina di inviti a colloqui, ma nessuno mi ha preso. Ho continuato a lavorare e in seguito mi sono trasferito in Svizzera da Londra grazie a un trasferimento aziendale. Hanno adeguato il mio stipendio al livello locale, quindi ora nuoto nel lusso nella zona di Zurigo. Il pagamento è ottimo, la città è pulita, bella e l'accesso agli altri Paesi è davvero ottimo. Non ho nulla di cui lamentarmi. Il livello di vita è cresciuto rispetto al Regno Unito. Ho un permesso UE B. Nel complesso, direi che, anche nel settore IT, se siete persone di colore, avrete molte difficoltà a trovare un posto. Gli svizzeri sono persone amichevoli ed educate, ma ti rifiutano con gentilezza. Nella mia azienda, in altri reparti, se siete bianchi, cristiani e di cultura simile e provenite dalla Germania o dalla Francia, sarà più facile per voi ottenere un lavoro in Svizzera. Se avete un nome non europeo o la pelle più scura, mi dispiace dirlo ma sarà molto difficile per voi. Tuttavia, mi piace il fatto che gli svizzeri siano rigidi in questo caso, altrimenti ci troveremmo in una situazione simile a quella della Francia o di alcune zone della Germania. Alcune zone di Zurigo sono già caotiche, soprattutto intorno alla stazione ferroviaria. Gente che cerca di spacciare droga, bevute violente in luoghi pubblici, strade sporche, ecc. e a malapena si vedono svizzeri. La maggior parte delle aree è occupata da rifugiati recenti provenienti da Afghanistan, Eritrea, Ucraina, Siria ecc. Non c'è dubbio che ci siano molte persone gentili provenienti da questi Paesi, ma ce ne sono anche molte che non si adattano alla legge e alle regole svizzere e, in quanto persone che sono state accolte dagli svizzeri come "coloro che hanno bisogno di sicurezza", stanno rendendo la vita di altre persone meno sicura. Penso che questo sia il settore su cui il governo deve lavorare molto, ma tutto il resto è perfetto e sono felice di essere qui e di contribuire alla società in termini di tasse e come buon cittadino.
After finishing my Bachelors degree in Economics, I applied for over 80 jobs in the region Bern. No luck, no single interviews. I apply for 3 positions in England, got invited for all three and got two job offers. So I moved to England. After working there for several years in IT sector, tried my luck again. I applied from a HR broker who hides the names when applying. Bingo, I got about a dozen invitations for interviews but no one took me. I continued my job and later relocated to Switzerland from London through company transfer. They adjusted by salary to local level, so Im now swimming in Luxury in Zurich area. Payment is great, its clean, beautiful and access to other countries is really great. I have nothing to complain at all. Life standard has grown in comparison to UK. I have an EU B Permit. __All in all, I would say, even in IT sector, if you are a coloured person, you will have lots of difficulties getting a place. Swiss are friendly and polite people but they reject you politely. I can see in my company in other departments, if you are white, christian and have similar cultures and come from Germany or France, it will be easier for you to get a job in Switzerland. If you have non-European sounding name, have darker skin, sorry to say this but it will be very hard for you. Still, I like the fact that the Swiss are rigid in this case, otherwise we will have a situation like in France or some part of Germany here. Some part of Zurich are already chaotic, specially around the train station. People trying to sell drugs, rough drinking in public area, dirty streets etc. and you barely see any Swiss. Most areas are covered by recent refugees from Afghanistan, Eritrea, Ukraine, Syria etc. No doubt that there are many nice people from these countries but there are also many who do not adapt to Swiss law and rules and as a person who were welcomed by the Swiss as " those who need safety", they are making other peoples lives less safer. I think, this is the area where the government has lot to work on but everything else, its perfect and im happy to be here and contributing to the society in terms of tax and as a good citizen.

Sono arrivata in Svizzera circa 16 anni fa e oggi lavoro nella pubblica amministrazione. Il grafico che mostra la nazionalità dei dipendenti pubblici in Svizzera è prevalentemente svizzero, con pochissimi dipendenti provenienti dall'UE e ancora meno da altri Paesi (il mio caso). ____ Mi sento molto fortunato ad essere dove sono oggi, e anche molto orgoglioso. La Svizzera è la mia casa, così come il mio Paese d'origine. È strano appartenere a due luoghi diversi, ma anche gratificante, il che non significa facile. ____Come immigrato che cerca di integrarsi, sarai sempre solo, nel senso che sarai sempre l'immigrato in un gruppo di cittadini svizzeri. Vi mancheranno certi spunti, certe battute, contesti, espressioni, ecc. Anche il tedesco non rende le cose facili. E sì, possiamo essere altamente qualificati, ma questo a volte non significa assolutamente nulla in Svizzera, il che può essere frustrante. Capisco certamente gli immigrati che se ne vanno.____ D'altra parte, se sei un immigrato in un gruppo di immigrati, avrai sempre un denominatore comune: tutti sono immigrati. Non siete così soli, ma potreste perdere l'occasione di esplorare e comprendere una cultura ricca e intrigante. Rimanere nella bolla degli immigrati è fantastico e comodo. Preferisco mille volte l'inglese al tedesco. Ma anche uscire dalla nostra zona di comfort è un'esperienza fantastica. Scoprire la Svizzera è fantastico. Per questo capisco anche gli immigrati che restano.____L'integrazione è difficile e uno sforzo continuo, ma con tempo e pazienza ne vale assolutamente la pena.
I came to Switzerland around 16 years ago, and nowadays, I work in public administration. The graph showing the nationality of public servants in Switzerland was predominantly Swiss, with very few employees from EU, and even less from other countries (my case). ____I feel very lucky to be where I am today, and also very proud. Switzerland is my home, as much as my country of origin. It's weird belonging to two different places, but also rewarding, which doesn't mean easy. ____As an immigrant trying to integrate, you will always be alone, in the sense that you will always be the immigrant in a group of Swiss nationals. You will miss certain cues, certain jokes, contexts, expressions, etc. German does not make anything easy, as well. And yes, we can be highly qualified, but that can sometimes mean absolutely nothing in Switzerland, which can be frustrating. I certainly understand the immigrants who leave.____On the other hand, if you're an immigrant in a group of immigrants, you will always have a common denominator: everyone is an immigrant. You're not so alone, but then you might miss chances to explore and understand a rich and intriguing culture. Staying in the immigrant bubble is great, and comfy. I prefer English a thousand times over German. But getting out of our comfort zone is also a fantastic experience. Discovering Switzerland is amazing. That's why I also understand the immigrants who stay.____Integration is hard, and a continuous effort, but with time and patience, it is absolutely worth it.

Mi sono trasferito dalla Slovenia e lavoro nel settore IT. Il processo è stato molto semplice, la burocrazia è minima e tutti sono molto cordiali. ____ Parlo correntemente il tedesco, quindi credo che questo abbia un ruolo importante nell'integrazione e nell'accettazione da parte delle persone. Ma mi sono anche adattata alle abitudini locali - penso che come straniero devi sapere che sei un ospite e devi rispettare chi ti ospita. Credo che questo sia il problema principale dell'immigrazione in Europa: le persone che arrivano dall'estero non si integrano nella società e non ne seguono le norme. ____ In Slovenia diciamo sempre di voler essere la seconda Svizzera, e da quando vivo qui non posso che essere sempre più d'accordo con questo obiettivo: la gente è educata, tutto è pulito, le infrastrutture sono buone, i servizi pubblici sono davvero un servizio per la gente, ecc. La qualità della vita è molto alta.
I moved from Slovenia and work in IT. The process was very smooth, minimum bureaucracy, and everyone is super friendly. ____I speak fluent German so I think it plays a big part in the integration and how people accept you. But I also adapt to the local customs - I think as a foreigner you need to know you are a guest and you need to respect your host. I think this is the main problem with immigration in Europe - people come from abroad and do not integrate in the society and follow its norms. ____In Slovenia we always say we want to be the second Switzerland, and since living here I can only agree to that goal more and more - the people are polite, everything is clean, the infrastructure is good, the public services are really a service to the people etc. The quality of life is very high.

cosa significa qualità della vita
que veut dire qualite de vie

Essendomi trasferito in Svizzera a causa di una caccia alla testa, si può dire che nei servizi governativi che hanno a che fare con permessi, immatricolazione di auto e altri requisiti, c'è un netto contrasto tra i cantoni di Zurigo e Zugo. Mentre a Zurigo i funzionari pubblici sono stati piacevoli da trattare - un esempio di valore aggiunto - a Zugo invece sembra che i funzionari pubblici si comportino come se avessero potere sulle persone. Discutendone con altri immigrati di alto livello, il consenso sembra dipendere dal fatto che Zugo è piccola; solo 20-30 anni fa era un villaggio agricolo e gli atteggiamenti del piccolo villaggio.__.__È stato anche notato che l'accordo tra il Regno Unito e la Svizzera del 2019 (accordo Brexit), fallisce nella sua parità per i cittadini svizzeri nel Regno Unito e i cittadini britannici in Svizzera. Perché? I cittadini svizzeri possono ottenere un permesso di soggiorno permanente (indefinite leave to remain) nel Regno Unito, senza il requisito dell'integrazione linguistica. Non è così in Svizzera per i cittadini britannici.__.__Senza la possibilità di trattenere i migliori talenti, le imprese non possono competere. Francamente, gli svizzeri, a causa del loro approccio al lavoro in apprendistato e della mancanza di dottori di ricerca qualificati, non saranno sempre più in grado di competere e c'è il rischio concreto che le aziende spostino la forza lavoro in Paesi dove i talenti ad alta formazione sono più accessibili.__.__Sorridere, scuotere la testa e aspettare non è una strategia a lungo termine nel mondo di oggi.
Having moved to Switzerland due to a being head hunted, one can say that in Government services to do with permits, car registration and other requirements, there is a stark contrast between the Kantons of Zurich and Zug. Whilst public servants in Zurich have been pleasant to deal with - an example of adding value, Zug on the other hand seems to have public servants that behave like they have power of people. When discussing this with other immigrant high achievers, the consensus seems to be do with the fact that Zug is small; only 20 - 30 years ago they were a farming village and the attitudes of small village.__.__It has also been noted that the agreement between the United Kingdom and Switzerland of 2019 (Brexit agreement), fails in its parity for Swiss citizens in the UK and British citizens in Switzerland. __.__Why? __.__Swiss citizens can obtain a permanent resident permit (indefinite leave to remain) in the UK, without the integration requirement of language. Which is not the case in Switzerland for British citizens.__.__Without being able to retain top talent, business cannot compete. Frankly, the Swiss, due to their legacy of the apprenticeship work approach and lack of phD qualified c suite will increasingly not be able to compete and there is the real danger of businesses shifting workforce to countries where the high education talent is more accessible.__.__Smile, shake your head and wait is not a long term strategy in todays world.

Di origine spagnola, sono arrivato in Svizzera all'età di tre anni. Ho fatto tutti i miei studi nella Svizzera francese. Non so altro: vivo qui da 37 anni.____Ma mi hanno detto che per ottenere la cittadinanza svizzera devo seguire una procedura amministrativa complicata e pagare un sacco di soldi. Onestamente, è fastidioso.____Come molti altri cittadini dell'UE che hanno trascorso più del 90% della loro vita in Svizzera, l'idea di andare in pensione in un'altra parte d'Europa sembra in effetti abbastanza logica. Non abbiamo l'impressione che la Confederazione voglia tenerci qui.____ Ovviamente, questa sensazione non ha nulla a che fare con l'esperienza di vita, che è eccellente. È solo un'altra assurdità amministrativa in questo bellissimo Paese.
D’origine espagnole, je suis arrivé en Suisse à l’âge de trois ans. J’ai fait toute ma scolarité en Suisse romande. Je ne connais rien d’autre : cela fait maintenant 37 ans que je vis ici.____Pourtant, on me dit que pour obtenir la nationalité suisse, je dois suivre une procédure administrative lourde et payer une somme conséquente. Honnêtement, c’est vexant.____Comme beaucoup d’autres ressortissants de l’UE qui ont passé plus de 90 % de leur vie en Suisse, l’idée de prendre ma retraite ailleurs en Europe semble finalement assez logique. On n’a pas vraiment l’impression que la Confédération ait envie de nous garder.____Évidemment, ce ressenti n’a rien à voir avec l’expérience de vie, qui est excellente. C’est juste une absurdité administrative de plus dans ce beau pays.

"Non abbiamo l'impressione che la Confederazione voglia tenerci qui"__.__Sostiene la Confederazione. Il problema riguarda i Kanton e più precisamente il personale dei servizi statali per l'immigrazione. Ho notato che la maggior parte del personale non ha un'istruzione superiore, come un master o un dottorato, e quindi cade nella trappola di comportarsi come "comunisti", godendo del potere sul pubblico. __.__Ho un amico spagnolo e con il passaporto spagnolo ho imparato che si può vivere in quasi tutti i Paesi dell'America Latina e ottenere il passaporto dopo 1 (Argentina) o 5 anni (Cile). Inoltre, il titolare del passaporto spagnolo ha accesso senza visto a molti altri Paesi. Il mio amico ha in programma di ottenere il permesso C l'anno prossimo, poi di sospenderlo per quattro anni, di ottenere i passaporti cileno e britannico (ha una fidanzata cilena e un IDLTR nel Regno Unito). Poi tornerà in CH per lavorare ed eventualmente chiedere il passaporto svizzero in futuro.__.__Come dice Andrew Henderson: "Vai dove ti trattano meglio".
"We don't really get the impression that the Confederation wants to keep us here”__.__I would argue the confederation does. The issue is with the Kantons and more specifically the staff within the State migration services. I have noted that most of the staff do not have a higher education, such as a masters or PhD and therefore fall into the trap of behaving like ‘communists’; enjoying having power over the public. __.__I have a Spanish friend and with a Spanish passport, I learned that one can live in almost any latin American country and obtain their passport after 1 (Argentina) to 5 years (Chile). In addition, the Spanish passport holder has visa-free access to is more. My friend plans to get his C permit next year, then put it on hold for four years, get his Chilean and UK passports (he has Chilean girlfriend and IDLTR in UK). He will then return to CH to work and possibly apply for Swiss passport down the road.__.__As Andrew Henderson says; “Go where you are treated best”.

PER ME È STATA LA STESSA COSA; QUANDO HO CHIESTO DI ESSERE SVIZZERA MI HANNO FATTO PAGARE 10000 SFR; ALLA MIA PENSIONE MI SONO COSTRUITI 300 SFR; LA SVIZZERA E IL SOLDATO UNA VIRTUOSA STORIA D'AMORE
POUR MOI CE FUT LA MEME CHOSE;QUAND J'AI DEMANDE A ETRE SUISSE ONT M'AS RECLAME 10000 SFR;A MA RETRAITE CELA M'AS COUTE 300sfr;LA SUISSE ET L'ARGENT UNE HISTOIRE D'AMOUR VICIEUSE

Amo le persone e questo piccolo, bellissimo e pulito Paese. I servizi pubblici sono eccellenti. Non sono mai stata trattata così bene in vita mia. Sono davvero impressionata. Ho preso un appuntamento per il passaporto e tutto è stato fatto prima dell'orario previsto, superando ogni mia aspettativa. Ogni volta che contatto le autorità ricevo un servizio eccellente. Sto studiando la lingua e sto diventando assistente infermieristica, il che è efficace e veloce. Riesco a trovare lavoro e a guadagnare. Dopo tre mesi ho iniziato a lavorare e lo faccio ormai da quattro anni.

Sono immigrato in CH alla fine del 2022 con mia moglie, che è cresciuta qui, e 4 figli. Avevamo acquistato una vecchia casa di famiglia in un piccolo villaggio... reso possibile in parte dalla generosità di mio suocero e dalla maggior parte dei nostri risparmi di una vita. L'idea iniziale era di tenere la casa in famiglia e di affittarla come casa per le vacanze per pagare le spese e per avere un posto dove stare quando venivamo in vacanza. Mia moglie ha vissuto felicemente nel Midwest degli Stati Uniti per 16 anni, dove abbiamo costruito una casa e creato la nostra famiglia. Per molte ragioni abbiamo deciso che era il momento giusto per vendere negli Stati Uniti e trasferirci in CH. Una delle ragioni principali era quella di stare vicino a suo padre, che stava invecchiando e aveva problemi di memoria. Le ragioni di supporto erano quelle di esporre i bambini alla cultura di mia moglie, investire nella patria di mia moglie attraverso la comunità, la chiesa e il coinvolgimento culturale e semplicemente godersi la vita rurale svizzera! Abbiamo trascorso 11 settimane in Svizzera come vacanza prolungata e durante quel periodo ci siamo convinti che avremmo dovuto trasferirci in Svizzera. Come per la maggior parte dei cambiamenti di vita, c'è stato il periodo della luna di miele.... Tutto era migliore in CH! Potevamo lasciare ai nostri figli molta più libertà di movimento, la qualità del cibo, dell'acqua, del sistema di trasporto... Quasi tutto sembrava superiore a quello a cui eravamo abituati. Le persone erano amichevoli e interessate alla nostra storia. Le persone sono state disponibili e incoraggianti nella lotta per la lingua. Abbiamo goduto di panorami mozzafiato a ogni curva mentre guidavamo e su ogni sentiero escursionistico. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dai prezzi accessibili e dalla buona qualità del cibo... certo, non abbiamo fatto la spesa alla Coop 😊. Mi avevano avvertito che le esperienze interculturali di solito comportano una visione estremamente positiva del nuovo paese insieme a una critica severa del paese d'origine e che col tempo si sarebbe invertita. Direi che in parte l'ho sperimentato. Una delle prime delusioni ha riguardato l'esperienza scolastica dei nostri figli. Nella nostra regione c'erano state molte famiglie ucraine che erano entrate nelle scuole e avevano sopraffatto il personale docente. Quando siamo arrivati, il sistema scolastico aveva stipulato un contratto con una scuola di lingua a mezz'ora di distanza. I nostri figli sono stati immediatamente iscritti a questa scuola invece che a quella locale. Quindi qual è il problema? È fantastico, no? Se avessero fatto un test ai nostri figli, avrebbero scoperto che mia moglie, parlando loro in svizzero tedesco fin dalla nascita, aveva fatto sì che capissero bene la lingua. Purtroppo non è stato fatto alcun test e i bambini sono rimasti bloccati in classi di tedesco iniziale con bambini che non avevano mai sentito parlare la lingua. Cercavamo di essere dei buoni nuovi arrivati e di non creare problemi ed eravamo sicuri che in pochi giorni o settimane gli insegnanti avrebbero sicuramente visto che i bambini non avevano bisogno di questo aiuto linguistico intensivo. Purtroppo hanno continuato e i nostri figli si sono scoraggiati molto. Alla fine ci siamo rivolti al sovrintendente della scuola e abbiamo ottenuto un incontro. Dopo un'intensa conversazione in cui gli spiegammo la situazione, ci diede il permesso di far frequentare ai bambini le classi normali per due settimane, lasciando che fossero i loro insegnanti a decidere. I ragazzi non sono mai tornati alla scuola di lingua, ma ci siamo guadagnati la reputazione di americani "saccenti"... e stiamo ancora operando sotto questo stigma. Schade! A parte i normali problemi dei bambini di tutti i giorni, siamo molto soddisfatti del sistema scolastico qui. Apprezzo in particolare i programmi di apprendistato e le opportunità di "curiosare" per esplorare diversi lavori quando i bambini crescono.____ Nei primi mesi eravamo preparati a vivere in modo frugale, mentre trovavo un lavoro e lavoravamo su nuovi bilanci e routine. Mentre le necessità quotidiane sono alla pari con gli Stati Uniti, i servizi sono molto costosi. La manutenzione dell'auto, i costi idraulici ed elettrici sono molto più alti di quelli a cui ero abituata. Il carburante è di qualità superiore, ma anche molto più caro... anche con l'inflazione statunitense. Si paga tutto! Parcheggio, WC, attività scolastiche obbligatorie per i bambini, tasse di iscrizione, tasse di deposito, ecc. E c'è una regola per tutto! Recentemente ho sentito dire che la CH è stata dichiarata il paese con più libertà. Mi sono messa a ridere! Negli Stati Uniti, soprattutto se si vive in campagna, si ha la vera libertà. Ho costruito la mia casa da solo, con un'ispezione obbligatoria del sistema settico. Tutto il resto era a carico mio. Ho avviato la mia attività con mio fratello presentando un solo modulo allo Stato... gratis! Ho cacciato sul mio terreno con mia figlia che ha abbattuto legalmente il suo primo cervo a 11 anni. Abbiamo istruito i nostri figli a casa perché ritenevamo che mia moglie potesse dare loro un'educazione migliore e più completa di quella che avrebbero ricevuto nella scuola pubblica. Abbiamo guidato i nostri veicoli per tutto il tempo che volevamo senza bisogno di ispezioni. Ora, la vera libertà degli Stati Uniti ha il suo lato oscuro, come sta vedendo il mondo intero. Senza il vincolo morale interno dei principi giudaico-cristiani, previsto dai fondatori degli Stati Uniti, questa vera libertà si è costantemente avviata verso il caos, poiché il relativismo morale e il postmodernismo hanno preso il sopravvento sull'istruzione superiore e sulle istituzioni governative. Le rigide regole che governano la società svizzera tengono tutti in riga, a partire dal gruppo di gioco. Apprezzo la società ben ordinata, ma mi manca la vera libertà di cui godevo negli Stati Uniti. ____ Per ora basta così. In conclusione, ho lasciato una grande casa con i suoi vantaggi e svantaggi e ne ho trovata una nuova con gli stessi 🙂 . La domanda è: mi concentrerò sugli aspetti positivi o su quelli negativi? Sto scegliendo di concentrarmi sugli aspetti positivi, pur non negando la presenza di quelli negativi. Mi piacerebbe ricevere un feedback costruttivo su ciò che ho condiviso, ma apprezzerei che i "buntzlis" lo mantenessero "costruttivo"!
I immigrated to CH at the end of 2022 with my wife, who grew up here, and 4 children. We had purchased an old family home in a small village... made possible in part by the generosity of my father-in-law and most of our life's savings. The initial idea was to keep the house in the family and rent it out as a holiday home to pay for the expenses, as well as to have a place to stay when we would come on vacation. My wife lived happily in the US Midwest for 16 years where we built a house and began our family. For many reasons we decided it was a good time to sell out in the US and move to CH. One of the main reasons was to be near to her dad as he was getting older and having memory issues. Supporting reasons were to expose the kids to my wife's culture, invest in my wife's homeland through community, church and cultural involvement and just enjoy rural, Swiss life! We spent 11 weeks living in CH as an extended covid make-up vacation and during that time became convinced that we should move to CH. As with most life changes there was the honeymoon period.... Everything was better in CH! We could allow our children much more freedom in being out and about, the quality of food, water, transportation system... Almost everything seemed superior to what we were used to. People were friendly and interested in our story. People were helpful and encouraging in the language struggle. We enjoyed the stunning views around every curve while driving and on every hiking trail. We were pleasantly surprised by the affordable and good quality food...granted, we weren't shopping at Coop 😊. I was warned that cross-cultural experiences usually experience this extremely positive view of the new country along with a harsh critic of the home country and that over time it would do a reversal. I would say that I have experienced this to some extent. One of the early disappointments had to do with our childrens school experience. Our region had experienced many Ukrainian families coming into the schools and overwhelming the teaching staff. By the time we arrived, the school system had worked out a contract with a language school half an hour away. Our kids were immediately enrolled in this school instead of the local school. So what's the big deal? This is great, right? Had they tested our children, they would have found that my wife's speaking to them in swiss German from birth had resulted in them understanding the language well. Unfortunately there was no test done and the kids were stuck in beginning German classes with kids who had never heard the language. We were trying to be good newcomers and not cause problems and we were sure that in a few days or weeks the teachers would surely see that the kids didn't need this intensive language help. Unfortunately they just continued on and our kids were becoming very discouraged. We finally appealed to the School superintendent and got a meeting. After an intense conversation explaining the situation he gave permission to let the kids be in normal classes for two weeks and let there normal teachers make the call. The kids never returned to the language school but we earned the reputation of the "know-it-all" Americans...and we are still operating under this stigma. Schade! Other than the normal little everyday kid issues, we're actually very happy with the school system here. I especially appreciate the apprenticeship programs and "snooper" opportunities to explore diverse jobs as the kids get older.____We were prepared to live frugally in the first months as I found employment and we worked out new budgets and routines. While everyday needs are on par with the US, services I have found to be very expensive. Car maintenance, plumbing and electric costs are much higher than what I was used to. Fuel is higher quality but also much more expensive...even with US inflation. You pay for EVERYTHING! Parking, WC, kids School activities that are obligatory, entry fees, filing fees, etc. And there's a rule for EVERYTHING! Recently I heard that CH was declared the country with the most freedom. I laughed! In the US, especially if you live rural, you have true freedom. I built my house myself with one obligatory inspection of the septic system. Everything else was on me. I started my business with my brother with filing one form with the state...free! I hunted on my own land with my daughter who legally shot her first deer at 11 years old. We homeschooled our children because we felt my wife could give them a better, more well rounded education than they would get in public school. We drove our vehicles as long as we wanted without needing inspections. Now, the true freedom in the US has it's dark side as the whole world is seeing. Without the inner moral restraint of Judeo-Christian principles that was expected by the US founders, this true freedom has been steadily heading towards chaos as moral relativism and postmodernism have taken over higher education and government institutions. The strict rules that govern Swiss society keep everyone in line, starting in play group. I appreciate the well ordered society, but I miss the true freedom I enjoyed in the US. ____That's enough for now. In conclusion, I left a great home with it's advantages and disadvantages and have found a new home with the same 🙂. The question is, will I focus on the positives or the negatives? I'm choosing the positive as my focus while not denying that the negatives are there. I would love constructive feedback on what I've shared but would appreciate the "buntzlis" keeping it 'constructive'!😁

Un Paese di speranza, dove tutto è possibile... questa è l'immagine che avevo della Svizzera, fin dalla mia adolescenza in Portogallo. ____Finalmente ho avuto l'opportunità di venire in questo bellissimo Paese quasi 11 anni fa, nonostante le molte difficoltà che ho incontrato, tutto è possibile, ma non senza resilienza... e anche lacrime.____Rimpianti? Nessun rimpianto! Oggi ho un tenore di vita che non avrei mai immaginato di avere nel mio Paese natale. La Svizzera mi ha aperto le porte e mi ha dato un futuro, ma non senza molti sacrifici... ____Arrivata senza qualifica, ora sono qualificata in sanità e continuo a seguire il mio sogno e sì, la naturalizzazione è nei miei piani.
Un pays d'espoir ou tout est possible...voila voici l'image que j'avais de la suisse, depuis mon adolescence au portugal...____J'ai eu finalment l'opportunité de venir dans ce beau pays il y a bientôt 11 ans, malgré les numereuses difficultés rencontrés, tout est possible, mais non sans résiliance... avec des larmes aussi.____Des regrets? Aucun! Aujourd'hui j'ai un niveau de vie que je n'avais jamais imaginé avoir dans mon pays natal. La suisse m'a ouvert les portes et ma donnée un avenir, non sans beaucoup des sacrifices...____Arrivée non qualifiée, aujourd'hui qualifiée dans la santé et je continue a presuivre mon rêve et oui la naturalisation est dans mes projets.

È l'effetto gabbia d'oro. Solo una precisazione: non funziona con le persone del paese. Chissà perché? Conformismo, ideologia? Ma in quest'epoca di cambiamenti climatici, potreste pensare di rivedere i vostri piani, perché il clima non cambierà i suoi piani, nonostante tutta la procrastinazione da parte dell'umanità. Nel frattempo, buon per voi, ma mantenete la vostra identità europea.
C'est l'effet cage dorée. Juste une précision quand même cela ne fonctionne pas vraiment avec les personnes originaires du pays. Va savoir pourquoi ? Conformisme, idéologie ? Pourtant à l'heure du dérèglement climatique, il faudrait songer à revoir sa copie car le climat, lui par contre, va pas modifier ses plans et ceci en dépit de toutes les tergiversations humaines. En attendant, tant mieux pour vous mais garder votre identité Européenne.

Vivendo in Svizzera da quasi 25 anni, direi che gli svizzeri mi hanno conquistato.__Gli svantaggi che ho avuto sono stati che la mia istruzione non è stata accettata qui e quindi ho dovuto ricominciare da zero, la stessa cosa è successa con la mia patente di guida.__Quello che mi dà molto fastidio ora è che i cartelli con le croci sono stati rimossi dalle istituzioni.D'altra parte mi piace molto l'ordine e il sistema di trasporto pubblico, mi piace che si possa lasciare l'auto fuori casa e che sia sicuro.__Quello che mi diverte è che ho cercato di imparare il dialetto e incontrando le persone hanno fatto fatica a parlare tedesco con me anche se io rispondevo nel loro dialetto e loro facevano fatica con il tedesco ma solo perché vedevano una persona straniera le loro supposizioni erano che non capisse il dialetto.
Living in Switzerland for almost 25years I would say thee swiss have grown on me.__The disadvantages I had is my education was not accepted here so I had to start from scratch the same thing was with my driver's license.__What really bothers me now that thee cross signs being removed from institutions.__On the other hand I really like the neatness and the public transport system , I like that you can leave your car outside your home and it is safe.__What is funny for me is tried to learn the dialect and meeting people they would struggle to speak German with me although I will answer in their dialect and they struggle with the German but just because they see a foreign person their assumptions will be that she doesn't understand the dialect.

Vengo dal Ghana e sono emigrato in Svizzera nel 2000.__La mia esperienza nei primi anni non è stata positiva, ma credo sia dovuta al fatto che vivo in una zona che non si confronta con altre razze oltre alla loro.__Da quando ho imparato la lingua e naturalmente non sono un caso sociale le cose sono migliorate.La Svizzera è un grande Paese, ma a volte penso che pensino troppo a molte cose. Spendono molti soldi quando c'è una catastrofe da qualche parte, ma non rendono le cose facili ai loro cittadini quando sono in difficoltà economiche.
I am from Ghana and migrated in 2000 to Switzerland.__My experience in the early years were not positive but I think it is because I live in an area which was not confronted with other race apart from theirs.__Since I learnt the language and of course not being a social case things are better.__They are still ignorant people around but I don't let it bother me much.__Switzerland is a great country but sometimes I think they overthink a lot of things.__They spent a lot of money when there's a catastrophe somewhere but they don't really make it easy for their own people when they are struggling financially.

Un viaggio di resilienza: Dall'Afghanistan alla Svizzera
Mi chiamo Muhammad Ayub Ayubi e sono un medico professionista afghano. Con oltre 18 anni di esperienza nel campo della sanità, della governance, della gestione di programmi e progetti, dello sviluppo di politiche, della gestione dei dati e del monitoraggio e della valutazione avanzati, ho dedicato la mia vita a migliorare la vita degli altri. Ho conseguito un dottorato in medicina presso l'Università di Medicina di Kabul e un master in Politiche e pratiche di sviluppo (DPP) presso il Geneva Graduate Institute, qualifiche che ho ottenuto con la speranza di contribuire in modo significativo allo sviluppo nazionale e globale.
Nel dicembre 2022, dopo il crollo del governo afghano e in un contesto di crescente insicurezza, ho preso la decisione, dolorosa ma necessaria, di lasciare il mio Paese. Con il cuore pieno di speranza e un profondo senso di responsabilità nei confronti della mia famiglia, sono immigrata in Svizzera alla ricerca di sicurezza, stabilità e un futuro per i miei figli. Attualmente risiedo a Zurigo con la mia numerosa famiglia di nove persone e sono in possesso di un permesso B che mi permette di vivere qui legalmente.
Da quando sono arrivata in Svizzera, mi sono attivata per integrarmi nella società. Ho iniziato subito a registrare i miei titoli di studio e le mie qualifiche, nella speranza di riprendere la mia carriera professionale. Purtroppo questo percorso non è stato privo di ostacoli. La barriera linguistica si è rivelata una sfida significativa, rendendo difficile impegnarsi con la comunità, fare domanda di lavoro o partecipare pienamente alle opportunità professionali.
Nonostante le mie qualifiche e la mia vasta esperienza, ho faticato a trovare un impiego nel mio settore. Il mercato del lavoro svizzero è competitivo e dipende molto dalla conoscenza delle lingue nazionali. Sebbene mi impegni a imparare il tedesco e mi sia già iscritta a corsi intensivi di lingua, i progressi richiedono tempo, e il tempo è un lusso quando si è l'unico fornitore di una famiglia numerosa.
Un'altra dura realtà che ho incontrato è la mancanza di sostegno istituzionale per gli immigrati professionisti. Non ho ancora trovato un programma di integrazione completo che aiuti i rifugiati e gli immigrati qualificati a reinserirsi nel mondo del lavoro o a mettersi in contatto con le istituzioni svizzere competenti. Questa assenza di sostegno mina il potenziale di molti professionisti che sono desiderosi di contribuire alla loro nuova società.
L'assistenza finanziaria, pur apprezzata, non risponde adeguatamente alle esigenze delle famiglie numerose che cercano di ricostruirsi una vita. L'elevato costo della vita, unito alla mancanza di accesso a un lavoro sostenibile, esercita un'immensa pressione sui nuovi arrivati come me, che stanno lottando per l'autosufficienza e la dignità.
Credo che il sistema svizzero abbia la capacità e l'imperativo morale di fare di più. Programmi di integrazione su misura per i professionisti, un riconoscimento più rapido delle qualifiche internazionali, un sostegno linguistico legato all'inserimento lavorativo e politiche finanziarie che tengano conto delle dimensioni della famiglia potrebbero fare una differenza significativa.
Il mio viaggio non è solo un viaggio di sopravvivenza; è un viaggio di perseveranza e speranza. Credo nei valori svizzeri di dignità umana, opportunità e giustizia. Credo che un giorno tornerò a svolgere la mia professione, non solo per me stessa, ma anche per restituire al Paese che mi ha dato rifugio.
Fino ad allora, continuerò a imparare, ad adattarmi e a difendere non solo me stessa, ma anche molti altri come me, le cui capacità e i cui sogni meritano di avere la possibilità di prosperare nella loro nuova patria.
A Journey of Resilience: From Afghanistan to Switzerland
My name is Muhammad Ayub Ayubi,and I am a professional M.D medical doctor from Afghanistan. With over 18 years of experience in healthcare, governance, program and project management, policy development, data management, and advanced monitoring and evaluation, I have dedicated my life to improving the lives of others. I hold a Doctor of Medicine degree from Kabul Medical University and a Master’s degree in Development Policies and Practices (DPP) from the Geneva Graduate Institute—qualifications I earned with the hope of contributing meaningfully to both national and global development.
In December 2022, after the collapse of the Afghan government and amid growing insecurity, I made the painful but necessary decision to leave my homeland. With a heart full of hope and a deep sense of responsibility toward my family, I immigrated to Switzerland—seeking safety, stability, and a future for my children. I currently reside in Zurich with my large family of nine, and hold a B Permit that allows me to live here legally.
Since arriving in Switzerland, I have taken active steps to integrate into society. I immediately began the process of registering my degrees and qualifications, hoping to resume my professional career. Unfortunately, this journey has not been without obstacles. The language barrier has proven to be a significant challenge, making it difficult to engage with the community, apply for jobs, or fully participate in professional opportunities.
Despite my qualifications and extensive experience, I have struggled to find employment in my field. Switzerland’s job market is competitive and highly dependent on fluency in national languages. While I am committed to learning German and have already enrolled in intensive language courses, progress takes time—and time is a luxury when you are the sole provider for a large family.
Another harsh reality I have encountered is the lack of institutional support for professional immigrants. I have yet to find a comprehensive integration program that assists skilled refugees and migrants in re-entering the workforce or connecting with relevant Swiss institutions. This absence of support undermines the potential of many professionals who are eager to contribute to their new society.
Financial assistance, while appreciated, does not adequately meet the needs of large families trying to rebuild their lives. The high cost of living, combined with the lack of access to sustainable work, puts immense pressure on newcomers like myself who are striving for self-reliance and dignity.
I believe that the Swiss system has the capacity—and the moral imperative—to do more. Tailored integration programs for professionals, faster recognition of international qualifications, language support tied to job placement, and financial policies that consider family size could make a significant difference.
My journey is not just one of survival; it is a journey of perseverance and hope. I believe in Switzerland’s values of human dignity, opportunity, and justice. I believe that one day I will return to my profession—not just for myself, but to give back to the country that gave me refuge.
Until then, I will continue to learn, adapt, and advocate—not only for myself but for the many others like me, whose skills and dreams deserve a chance to flourish in their new home.

Le richieste che state facendo. Ipotizziamo tutte le cose di cui avreste avuto bisogno per riconquistare un punto d'appoggio come nel vostro Paese d'origine, l'Afghanistan. Quale contributo personale avreste dato alla società svizzera e all'ambiente?
Die Forderungen, die Sie stellen. Bekommt nicht mal ein Eidgenosse (Schweizer).__Nehmen wir mal an, all die Dinge, die Sie Benötigt hätten um wieder, Fuss zu fassen wie in der Heimat Afghanistan. Welcher Persönlicher Beitrag, hätten Sie Erbracht für die Schweizer Gesellschaft und Umwelt.

Grazie per la sua domanda riflessiva. È assolutamente giusto aspettarsi che i nuovi arrivati riflettano sul loro ruolo e sul loro contributo al Paese che li ospita. Apprezzo profondamente i principi di responsabilità, contributo e integrazione.____Inizio riconoscendo che nessuna società deve agli individui un successo automatico, ma ogni società che accoglie immigrati qualificati dovrebbe riconoscere il loro potenziale e fornire loro un percorso realistico per contribuire.____In Afghanistan, ho servito per 18 anni in ruoli critici nei sistemi sanitari, nella governance e nelle politiche pubbliche. Ho gestito programmi sanitari complessi, ho guidato iniziative di monitoraggio e valutazione basate sui dati e ho contribuito a progettare politiche sanitarie sostenibili e basate su dati concreti per le popolazioni vulnerabili. Non si trattava di semplici lavori, ma di contributi che hanno migliorato la vita in condizioni difficili.____ Se mi fossero state offerte opportunità strutturate per integrarmi nel sistema svizzero - tra cui il riconoscimento rapido delle credenziali, una formazione linguistica mirata e allineata con il lavoro professionale, e programmi di collegamento lavorativo su misura per gli esperti formati all'estero - sarei stato in grado di dare il mio contributo alla Svizzera fin dal primo anno del mio arrivo.____ Ecco cosa posso - e intendo - offrire alla società svizzera:___-_Medicina e sanità pubblica che possono rafforzare le iniziative sanitarie della comunità, in particolare nelle popolazioni poco servite o multilingue.Competenza interculturale e comunicazione multilingue, preziose in una Svizzera globalmente connessa e con comunità diverse.Una forte etica del lavoro, disciplina professionale e desiderio di contribuire, non solo per guadagnare ma anche per restituire alla società che mi ha offerto rifugio.____Inoltre, sto imparando attivamente la lingua tedesca, adattandomi alle norme locali e cercando opportunità non solo di lavoro, ma anche di partecipazione civica.____Non si tratta di chiedere privilegi, ma di liberare il potenziale che già esiste tra gli immigrati professionisti. L'integrazione è un processo bidirezionale. Se la Svizzera investe in strutture inclusive per i nuovi arrivati qualificati, il ritorno dell'investimento si vedrà nell'innovazione, nella diversità, in comunità più forti e in una società più sana.____ Non cerco di ricreare l'Afghanistan qui. Cerco di portare il meglio della mia esperienza per arricchire la mia nuova casa.
Thank you for your thoughtful question. It is absolutely fair to expect newcomers to reflect on their role and contributions to their host country. I deeply value the principles of responsibility, contribution, and integration.____Let me start by acknowledging that no society owes individuals automatic success—but every society that welcomes skilled immigrants should recognize their potential and provide a realistic pathway for them to contribute.____In Afghanistan, I served for 18 years in critical roles across healthcare systems, governance, and public policy. I managed complex health programs, led data-driven monitoring and evaluation initiatives, and helped design sustainable, evidence-based health policies for vulnerable populations. These were not just jobs—they were contributions that improved lives under challenging conditions.____Had I been offered structured opportunities to integrate into the Swiss system—including fast-tracked credential recognition, targeted language training aligned with professional work, and job-bridging programs tailored for foreign-trained experts—I would have been able to contribute to Switzerland from the very first year of my arrival.____Here’s what I can—and intend—to offer to Swiss society:___•_Medical and public health expertise that can strengthen community health initiatives, especially in underserved or multilingual populations.___•_Monitoring and evaluation skills that can enhance the efficiency and impact of social programs and public services.___•_Intercultural competence and multilingual communication, which are invaluable in a globally connected Switzerland with diverse communities.___•_A strong work ethic, professional discipline, and a desire to contribute, not only to earn but to give back to the society that offered me refuge.____Additionally, I am actively learning the German language, adapting to local norms, and seeking opportunities not just for employment, but for civic participation.____This is not a matter of asking for privilege—it is a matter of unlocking the potential that already exists among professional immigrants. Integration is a two-way process. If Switzerland invests in inclusive structures for skilled newcomers, the return on that investment will be seen in innovation, diversity, stronger communities, and a healthier society.____I do not seek to recreate Afghanistan here. I seek to bring the best of my experience to enrich my new home.

Un mio parente ha avuto un'esperienza simile. Lunghi tempi di attesa, anni e anni a Basilea, finché non ha guardato all'estero perché non voleva lavorare come negoziante in Svizzera. Ha fatto riconoscere in Germania le sue qualifiche mediche conseguite in Iran. Ci sono voluti 4 mesi. Aveva già imparato il tedesco. Ha ricevuto un'offerta di lavoro dalla clinica Eppendorf di Amburgo con una paga annuale di circa 90.000 euro all'inizio. Ha potuto trasferirsi lì con moglie e figli. La qualità della vita è molto migliore, come dice lui stesso, e il sostegno ai bambini è fantastico. Soprattutto, c'è un grande rispetto per i medici e la gente è più aperta e accogliente che altrove. Ora è a Oberartz (dopo 6 anni) e dice che la qualità della vita è al massimo e rimpiange il tempo sprecato a Basilea. Gli svizzeri sono molto rigidi in termini di qualifiche straniere al di fuori dell'UE. Per molti potrebbe essere un vicolo cieco. Quindi, cercate di capire se ci sono opportunità nei Paesi vicini. Ho sentito che per i professionisti del settore medico, Germania, Olanda e Regno Unito sono molto accoglienti. Buona fortuna.
A relative of mine had similar experience. Long waiting time , years and years in Basel until he looked outward as he didnt want to work as a shopkeeper in Switzerland. He had his medical qualifications from Iran recognised in Germany. It took 4 months. He already learned German before hand. He got a job offer from Eppendorf Clinic in Hamburg with around 90k Euros yearly pay in the beginning. He could move there with wife and children. Quality of life is much better as he says now and support for Children is fantastic. Most importantly, there is huge respect for doctors and the people are more open and welcoming than anywhere else. By now, he is Oberartz (after 6 years) and says that quality of life is at best and regrets the time wasted in Basel. Swiss are very rigid in terms of foreign qualifications outside of EU. It might be a dead end for many. So, look out if there are opportunities in the neighbouring countries. I heard, for medical professionals, Germany, Holland and UK are very welcoming. Good Luck.

Vivo in una città svizzera da 13 anni. Sono arrivata dal Portogallo per un dottorato di ricerca, ma poi ho trovato il mio primo lavoro in Svizzera. In effetti, come immigrato mi sono trovato allineato con i valori svizzeri, come quelli basati su uguaglianza, libertà ma rispetto, dovere e struttura. Forse non sono sempre in linea con tutti i valori svizzeri, soprattutto con quelli più diffusi in patria, come ad esempio il genere. Ma nel complesso ho intenzione di diventare presto cittadino, dato che ho già ottenuto la cittadinanza da un po' e non riesco a immaginarmi a vivere/lavorare altrove.
I have lived in a Swiss city for the last 13 years. I originally come from Portugal for a PhD, but later found my first job in Switzerland. Effectively, I found myself as an immigrant aligned with Swiss values such as those based on equality, freedom but respect, duty and structure. I might not always align with all of Swiss values, specially the ones more prevalent in the country side, like for example gender. But overall am planning to become a citizen soon, since already qualifying for a while and can’t imagine myself living/working anywhere else.

Mia moglie si è trasferita qui per lavoro 4 anni fa (1 maggio) e io l'ho semi-seguita più tardi nello stesso anno. Dico "semi-seguito" perché, pur avendo un permesso B dal 2024, lavoro ancora nel Regno Unito e considero il Regno Unito la mia residenza principale.
Quando ci siamo trasferiti volevamo trascorrere almeno 5 anni qui e, sebbene mia moglie abbia intenzione di richiedere il permesso C, nessuno di noi si aspetta che la Svizzera diventi la nostra residenza permanente. A un certo punto, nei prossimi 5-10 anni, compreremo una casa nel Regno Unito, che diventerà la nostra residenza principale.
Entrambi amiamo molto la Svizzera e senza dubbio continueremo a trascorrervi del tempo, se non altro perché mia moglie vuole un posto in montagna, ma non è casa nostra e questa è una cosa che sentiamo dire spesso dagli espatriati. Soprattutto quelli che provengono da Paesi ricchi, come Regno Unito, Canada e Stati Uniti. Quasi tutti gli espatriati/amici/colleghi che conosciamo di questi Paesi hanno intenzione di tornare a casa, mentre gli amici di quelli che attualmente sono Paesi più poveri, come la Serbia o il Brasile, hanno intenzione di restare.
Ci sono diverse ragioni per cui non intendiamo rimanere in modo permanente, ma una delle principali è che qui è difficile entrare a far parte della comunità, soprattutto se non si hanno figli. Questo per noi è un motivo importante e credo che sia una delle ragioni principali per cui molte persone tornano a casa.
My wife moved here for work 4 years ago today (May 1) and I semi followed her later that year. I say 'semi followed' because whilst I have had a B permit since 2024 I still work in the UK and consider the UK to be my primary residence.
When we moved we wanted to do at least 5 years here and although my wife does plan to go for her C permit neither of us expect that Switzerland will become our permanent home. At some point in the next 5-10 years we will buy a home in the UK, which become our primary home.
There is much we both love about Switzerland and we will no doubt continue to spend time here, if only because my wife wants a place in the mountains, but it isn't home and that is something we hear a lot from expats. Especially those who come from wealthy countries, like the UK, Canada and US. Almost every expat/friend/colleague we know from these countries plans to return home, where as fiends etc from what are currently poorer countries, such as Serbia or Brazil etc plan to stay.
There are several reasons why we don't plan to stay permanently, but a major one is that its hard to become part of the community here, especially if you don't have children. That is for us a big one and I think its a major reason why many people return home.

Quando mi sono trasferita per la prima volta (per amore), pensavo che un Paese dell'Europa occidentale non dovesse essere molto diverso dal Regno Unito. Ma non avevo mai vissuto all'estero. Mi sbagliavo. Soldi - ottimi, paesaggio - ottimo, trasporti - ottimi, cibo - ottimo, costi - ci si abitua, persone - non è facile integrarsi (è difficile trovare rapidamente amici se non con altri stranieri), sanità privata - costosa ma con una piccola lista d'attesa per le cure. Accesso per i disabili - terribile (alcuni dei miei amici sono in sedia a rotelle). Droghe illegali, fumo, ecc. - terribile (un divieto è un divieto). Lingua - confusa. Impariamo il tedesco, ma gli svizzeri tedeschi non amano parlarlo e si aspettano lo svizzero tedesco. Ma quando l'amore è morto sono rimasto: ottimo lavoro, vita sociale. Quando andrò in pensione, non resterò - troppo costoso, i miei amici ex-pat non resteranno, e in più voglio essere più vicino alla mia famiglia britannica (che si prenderà cura di me nella mia vecchiaia - sorride).
When I first moved (for love), I thought a Western European country shouldn't be much different that the UK. But I'd never lived abroad. I was wrong. Money - great, scenery - great, transport - great, food - great, costs - you get used to it, people - not easy to integrate (it's difficult to quickly find friends except with other foreigners), private health - expensive but a small waiting list for treatment. Access for disabled - terrible (some of my friends are in wheelchairs). Illegal drugs, smoking, etc - terrible (a ban is a ban). Language - confusing. We learn German but the Swiss Germans don't like to speak it and expect Swiss German. But, when the love died I stayed - great job, social life. When I retire, I won't stay - too expensive, my ex-pat friends won't stay, plus I want to be closer to my UK family (to look after me in my old age - smile).

Sono in Svizzera da oltre 40 anni. Ho sempre ammirato le dinamiche politiche e socioculturali della Svizzera e alla fine ho deciso di prendere la cittadinanza svizzera, di cui sono orgoglioso.
Sono nato in Portogallo e, naturalmente, sono molto latino, ma ho imparato molto in Svizzera. Soprattutto per quanto riguarda la coscienza civica, la libertà individuale di coscienza e di opinione, ma anche il rispetto per la libertà e l'opinione degli altri. Queste sono una delle più grandi ricchezze della Svizzera.
Ho figlie e un figlio, nipoti e una nipotina, e per tutti loro la Svizzera sarà sempre un rifugio sicuro in caso di crisi, come lo è stata per centinaia di anni per migliaia di migranti.
Non è facile, perché la CH ha una sua cultura, che è originale in tutto il mondo e a volte può essere un po' rigida, ma solo chi non vuole integrarsi nella società svizzera e chi non riesce a capire il cuore della società svizzera non vuole farlo.
Estou na Suiça há mais de 40 anos. Fui desde sempre admirativo da dinamica politica e socio-cultural da CH e acabei por decidir de abraçar a cidadania Helvética, de que me orgulho.
Nasci em Portugal e claro, sou bastante latino, mas aprendi muito na Suica. Sobretudo no que diz respeito a consciencia cívica, liberdade individual, de consciencia e de opinião, mas respeito pela liberdade e pela opinião de outrem. São estas, uma das maiores riquezas da CH.
Tenho filhas e filho, e já netos e uma neta e a Suiça será sempre um país de salvaguarda para todos eles em caso de crise, como aliás assim tem sempre desde há centenas de anos para milhares de migrantes.
Não é facil, pois a CH tem uma cultura própria, original a nivel mundial e por vezes pode mostrar-se um pouco rigida, mas só não se integra na sociedade Helvética quem não quer e quem não consegue compreender o amago da sociedade Helvética.

Sono scioccata dalla mancanza di uguaglianza di genere e dalla mentalità ottocentesca che presuppone che il posto delle donne sia a casa, in cucina con i bambini. Sapevo che la Svizzera è stato l'ultimo Paese in Europa a concedere il diritto di voto alle donne, ma non mi aspettavo che ora, nel 2025, sia le donne svizzere sia gli uomini (di età superiore ai 40 anni) provassero risentimento per il fatto che le donne non stanno a casa ma hanno ambizioni professionali. Gli svizzeri sembrano essere orgogliosi di questa segregazione, ma sorprendentemente questa realtà non viene comunicata chiaramente come parte del gruppo di paesi svizzeri. Così, quando leggo articoli come questo, scoppio a ridere perché evidentemente il giornalista non ha fatto le sue ricerche: https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/men-in-gender-equal-countries-feel-pressure-to-uphold-social-standing-swiss-study-finds/89203571 Secondo l'Economist, la Svizzera è alla pari con la Turchia per quanto riguarda la parità di genere.
I'm shocked at the lack of gender equality and the 19th century mindset here which assumes that women's place is at home, in the kitchen with the kids. I knew that Switzerland was the last country in Europe to grant voting rights to women but I didn't expect that now in 2025 both Swiss women & men (older than 40) resent women for not staying home but having professional ambitions. Swiss people seem to be proud of this segregation but surprisingly this reality isn't clearly communicated as part of the Swiss country banding. So when I'm reading articles like this, I burst into laughter because clearly this journalist hasn't done their research: https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/men-in-gender-equal-countries-feel-pressure-to-uphold-social-standing-swiss-study-finds/89203571 According to the Economist, Switzerland is on a par with Turkey for gender equality.

Ciao Diana,
Grazie per il tuo commento. L'articolo che hai citato è quello che noi chiamiamo "notizia in breve". Come indicato in fondo all'articolo, è stato originariamente scritto e verificato dal team editoriale dell'agenzia di stampa Keystone-SDA. È stato poi tradotto in inglese utilizzando strumenti come DeepL e revisionato brevemente da un giornalista di SWI swissinfo.ch. L'articolo rimanda anche allo studio originale per informazioni più dettagliate.
Questo articolo si concentra solo sui risultati di uno studio dell'Università di Berna. Tuttavia, abbiamo scritto articoli più approfonditi su questo argomento, che potete trovare qui:
- https://www.swissinfo.ch/eng/workplace-switzerland/switzerland-leads-the-way-in-the-fight-against-unexplained-wage-gaps/82785211
- https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/dialogue-gender-equality-international-women-day-do-women-have-equal-rights-in-switzerland/73417345
- https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/why-traditional-family-gender-roles-are-slow-to-change-in-switzerland/79522474
- https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/why-its-so-hard-to-be-a-working-woman-in-switzerland/89040071
Spero che questo sia d'aiuto!
Per quanto riguarda il suo commento, potrebbe parlarci della sua esperienza in Svizzera? Quali sono, secondo lei, i passi fondamentali da compiere per sostenere le donne lavoratrici nel Paese?
Grazie,
SWI swissinfo.ch
Hi Diana,
Thank you for your comment. The article you mentioned is what we call a "news in brief." As noted at the bottom of the article, it was originally written and fact-checked by the editorial team at the Keystone-SDA news agency. It was then translated into English using tools like DeepL, and briefly reviewed by a SWI swissinfo.ch journalist. The article also links to the original study for more detailed information.
This particular story only focuses on the results of a study by the University of Bern. However, we have written more in-depth articles on this topic, which you can find here:
- https://www.swissinfo.ch/eng/workplace-switzerland/switzerland-leads-the-way-in-the-fight-against-unexplained-wage-gaps/82785211
- https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/dialogue-gender-equality-international-women-day-do-women-have-equal-rights-in-switzerland/73417345
- https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/why-traditional-family-gender-roles-are-slow-to-change-in-switzerland/79522474
- https://www.swissinfo.ch/eng/life-aging/why-its-so-hard-to-be-a-working-woman-in-switzerland/89040071
Hope this helps!
Regarding your comment, could you share more about your experience in Switzerland? What do you believe are the key steps needed to support working women in the country?
Thank you,
SWI swissinfo.ch

Grazie Sara. All'inizio pensavo che l'articolo fosse stato scritto da AI, perché da un lato sosteneva che gli uomini sentono meno pressione per rispettare certi standard nei paesi egualitari, ma poi concludeva che gli uomini svizzeri si sentono pressati per rispettare questi standard, il che implica che la Svizzera non è un paese egualitario.
Alcune misure che potrebbero essere adottate per sostenere le donne lavoratrici qui derivano dal fatto che i datori di lavoro si allineano al campo di reclutamento e ai diritti del lavoro che esistono praticamente in tutti gli altri Paesi europei a ovest della Russia, dell'Azerbaigian, ecc:
- smettere di chiedere alle donne di inserire nel CV la loro età, il loro stato civile o il numero di figli & la loro età. Far multare i datori di lavoro che pongono queste domande private durante i colloqui.
- Chiedere ai datori di lavoro di includere nella loro relazione annuale la percentuale di donne tra i 25 e i 35 anni che lavorano per loro. Sospetto che questo gruppo sia ampiamente sottorappresentato perché molti datori di lavoro sospettano che le donne di questa età vogliano mettere su famiglia e quindi... perché assumerle?
- pubblicare gli stipendi percepiti dagli uomini e dalle donne per lo stesso lavoro. Una direttiva che richiede proprio questo diventerà legge in tutti i Paesi dell'UE nel 2026. Nel frattempo, in Svizzera...
- rendere disponibili e accessibili gli asili nido e smetterla di far vergognare le donne che portano i figli all'asilo. Da un lato alcuni svizzeri vogliono limitare la popolazione a 10 milioni. Dall'altro lato, sempre meno svizzeri hanno figli. Tuttavia, qualcuno dovrà prendersi cura del numero sempre maggiore di persone che vivono in un asilo nido e non vedo da dove verranno questi giovani. Nel frattempo, molte donne che hanno figli (almeno straniere) vorrebbero lavorare e fare i genitori, perché hanno visto le loro nonne e le loro mamme fare la stessa cosa ed essere felici di questa soluzione. Ma ahimè, questo è difficile da fare in Svizzera, a meno che non siate super ricchi e possiate assumere una tata a tempo pieno o pagare un occhio della testa per l'asilo nido.
Thank you Sara. At first I thought the article was written by AI because on the one hand it claimed that men feel less pressure to uphold certain standards in egalitarian countries, but then concluded that Swiss men feel pressed to uphold these standards, which implies that Switzerland is not an egalitarian country.
Some steps that could be taken to support working women here stem from employers aligning to the recruitment & labor rights that exist in virtually every other European country west of Russia, Azerbaijan, etc:
- stop asking women to put their age, marital status or nr of kids & their age in the CV. Get employers fined for asking these private questions in interviews.
- ask employers to include in their annual reporting the % of women aged between 25-35 that work for them. I suspect this group will be grossly underrepresented because many employers suspect women of these age of wanting to start a family so...why hire them in the 1st place?
- publish the salaries earned by men & females for the same job. A directive that requires just that will become law across the EU countries in 2026. Meanwhile, in Switzerland...
- make daycare available and affordable and stop shaming women for getting their kids to daycare. On the one hand quite a few Swiss want to cap the population at 10 Mil. On the other hand, fewer Swiss are having kids. Yet, somebody will have to take care of the increasingly large nr of people in altersheims and I don't see where will these young people come from. In the meantime, many of the women who have kids (foreign, at least) would like to work AND parent, because they've seen their grandma's and moms doing the same thing and being happy with this arrangement. But alas, this is so difficult to do in Switzerland unless you're super rich and can hire a full time nanny or pay an arm and a leg for daycare.

Ciao Diana,
Grazie per il tuo messaggio. Posso confermare che tutti i contenuti giornalistici di SWI swissinfo.ch sono creati esclusivamente da persone. Utilizziamo l'intelligenza artificiale solo come strumento di supporto in vari ambiti, come l'analisi dei dati, la traduzione (come in questo caso) e il monitoraggio degli argomenti. Ovunque sia stata utilizzata l'IA, lo diciamo chiaramente.
Lo studio di cui abbiamo riferito ha rilevato che in Paesi relativamente paritari tra i sessi come la Svizzera, gli uomini intervistati "si sono trovati di fronte a forti norme sociali che li spingono a mantenere lo status sociale più elevato del loro genere".
Grazie mille per aver condiviso le vostre idee e intuizioni.
I migliori auguri,
SWI swissinfo.ch
Hi Diana,
Thank you for your message. I can confirm that all journalistic content at SWI swissinfo.ch is created exclusively by humans. We use AI solely as a support tool in various areas, such as data analysis, translation (as in this case) and topic monitoring. Wherever AI has been used, we say so clearly.
The study we reported on found that in relatively gender-equal countries like Switzerland, the men interviewed “faced strong social norms that push them to maintain their gender’s higher social status”.
Thank you very much for sharing your ideas and insights.
All the best,
SWI swissinfo.ch

Non solo il post qui sopra, ma anche altri che ho letto sono influenzati da esperienze molto personali e generalizzate.
Ho visitato 27 paesi e ho vissuto in tre paesi diversi, e posso assicurarvi che per farmi lasciare la Svizzera sarà necessaria una grande forza. Il Paese potrebbe essere leggermente conservatore, ma meglio questo che la nuova tendenza nazionalista.
Not only the above post, but also some others that I have read are biased by very personal experiences and generalised.
I have visited 27 countries and lived in three different ones, and I can assure you that to make me leave Switzerland, a great force will be necessary. The country might be slightly conservative, but better that than the new nationalistic trend.

Mio nonno partì da Shangnau per il Brasile con suo fratello. Jacob Arthur Gerber si fermò a Rio de Janeiro e suo fratello proseguì per l'Argentina.
A 18 anni ho fatto il viaggio inverso e sono rimasto lì per 10 meravigliosi anni. Il mio primo soggiorno è stato a Losanna per imparare la lingua.
Quando sono arrivato c'è stato un po' di caos, avrei dovuto dirlo al consolato ma non l'ho fatto. Sono partito con il mio passaporto brasiliano. Sono partita con il mio passaporto brasiliano e sono arrivata con il mio passaporto svizzero volendo rimanere a Losanna. Voilà il caos. Mi hanno dato un passaporto interno, che mi è piaciuto molto perché non gli avevo detto che sarei dovuto rimanere a Berna, da dove veniva mio nonno. Ma come si imparano i dialetti.
Per di più, sul mio passaporto c'era scritto: Occhi verdi, altezza 1,65 e me l'hanno cambiato in Occhi marroni, altezza 1,63! Sono rimasta stupita, ma amo ciò che ho di buono, anche se mi sono ridotta di due centimetri.
Ed è così che ho capito gli svizzeri! Allora: per stare lì, dovevo avere un alloggio, studiare e depositare ventiduemila franchi svizzeri su un conto. Ero così scioccato che pensai: - Giochiamo! In un giorno, scuola, alloggio e apertura del conto, telefonai a mio padre e chiesi il trasferimento. Erano le 5.45 e arrivai con tutti i miei documenti, ricevendo finalmente il passaporto interno, che nel 1983 era più grande del passaporto rosso.
Mi piaceva l'idea che se vuoi trasferirti devi dare un preavviso. Devi essere in grado di rimanere dove sei e dimostrarlo. La Svizzera era solo una tappa, perché avrei imparato il francese per studiare Belle Arti a Parigi. Ma la pace, gli autobus in pochi secondi, l'istruzione .... mi hanno reso troppo pigro per andarmene e ho cambiato la mia specializzazione in Gestione alberghiera alla scuola di Ginevra.
È stato il periodo più bello della mia vita e oggi penso profondamente che mi sarebbe piaciuto essere lì con i miei figli, che hanno tutti la cittadinanza. Ma quando sono tornata in Brasile e ho aperto la mia azienda, mi sono resa conto che bisognava risparmiare molto per questo progetto e non l'ho fatto.
Quindi sono un fan, un iper fan di questa nazione!
Meu avô partiu de Shangnau para o Brasil com seu irmão. Jacob Arthur Gerber parou no Rio de Janeiro e seu irmão seguiu para Argentina.
Quando tinha 18 anos fiz o caminho inverso e lá fiquei por 10 anos e foram maravilhosos. Primeira estadia Lausanne, para aprender o idioma.
Prontamente um pequeno caos ao chegar, deveria ter avisado o consulado e não o fiz. Sai com o passaporte Brasileiro e cheguei com o Suíço querendo ficar em Lausanne. Voila o caos. Me deram um passaporte interno, que adorei, pois como não avisei deveria ficar em Bern, de onde meu avô era. Mas como aprender dialetos.
No mais, em meu passaporte estava: Olhos Verdes, Altura 1.65 e eles mudaram para olhos Marrons, Altura 1.63 ! Eu fiquei estupefata mas amo o que correto, apesar de ter encolhido dois centímetros .
E foi assim o entender Suíços ! Então : Para ficar lá tinha ainda que ter moradia, estar estudando e depositar vinte e dois mil francos suíços em uma conta. Fiquei tão chocada que pensei : - Fazer o jogo ! Em um dia, escola, moradia e abertura de conta ligando para meu pai e pedindo a transferência. Eram 5: 45 e cheguei com todos os documentos recebendo, finalmente o meu passaporte interno que era, em 1983, maior que o passaporte vermelho.
Adorei a ideia de que para mudar de lugar avisamos. Que devemos ter como nos manter onde estamos e provar isso. O estar na Suíça era de passagem pois aprenderia o Frances para fazer Belas Artes em Paris. Mas a paz, os ônibus nos segundos, a educação .... me deu preguiça de partir e mudei para Hotelaria na escola de Genebra.
Melhor tempo de minha vida e hoje, profundamente, penso que amaria ter me preparado para estar lá com meus filhos, todos com cidadania. Mas ao voltar para o Brasil e abrir minha empresa entendi que muito tem que se guardar para esse projeto e não o fiz.
Sendo assim sou fa , hiper fa dessa nação !

Ho viaggiato in tutto il mondo, sono un viaggiatore certificato, ho attraversato l'equatore due volte. Ogni Paese ha le sue caratteristiche. Sono innamorata della cultura italiana, le persone sono super amichevoli. Più rilassante ed economico...
Ma in Svizzera ho avuto una buona esperienza durante la discesa, l'organizzazione no-profit mi ha aiutato al momento giusto. Quando si tratta della nostra sicurezza. L'ESERCITO DELLA SALVEZZA.
Qualità della vita. La migliore in Svizzera
In tre giorni ho trovato un lavoro ( MEDICO e sanitario ). Ma il mio cuore è ancora in Italia/ L'assicurazione è alta.
I travelled around the world , I am Certified traveller ,passed the equator 2 x. Well each country has own characteristics. I in love with Italian culture ,the people are superb hospitable. More relaxing and not expensive..
But Switzerland, I have good experienced during my downside the non profit organization help me on the right time . When it comes to our safety . SALVATION ARMY.
Quality Life. The best in Switzerland
In three days .I got a Job ( MEDICAL & health ). But still my heart is in italy/ Insurances are high.

Grazie per la sua testimonianza!
Merci pour votre témoignage!

Ci ho provato molto tempo fa, ma non ci sono riuscito. Al momento mi trovo in Australia, il clima è ottimo e amo il mio lavoro.
Il mio luogo di origine è la regione dell'Araucania in Cile, un posto bellissimo (è anche il luogo in cui sono arrivati gli immigrati svizzeri, come mio nonno e i miei bisnonni).
Durante la mia ultima visita in Svizzera, ho avuto l'impressione che le persone siano in continuo movimento, come in Australia, dove ci sono sempre più lavoratori asiatici e indiani. Tra 20 anni le persone potrebbero essere diverse, a seconda dei cambiamenti climatici, delle ragioni politiche, delle forze che spingono le persone a spostarsi, e se c'è un'opportunità di lavoro o di affari, cercheranno di rimanere. Se c'è un'opportunità per i loro discendenti, probabilmente non resteranno. Vogliono continuare a vivere un'avventura e un'esperienza, come sento in questo momento con i giovani di tutto il mondo.
I try long time ago but was not successful,at the moment I'm Australian is very nice weather and enjoying my job to.
My original place is Araucania region in Chile beautiful place (also place of the swiss immigrants arrive like my grandfather and great-grandparents).
My last visit to Switzerland I feel like people are moving constantly like in Australia more Asian and Indian workforce around . people will be different maybe in 20 years depending is climate change,political reasons, people forces to move and if is an opportunity for a job o business they will try to stay. How long depending how much can they save and business can survive for retirement.if is a possibility for they descendants probably are not going to stay want to keep an adventure and experience this I can feel at the moment with young people around the globe

Salve, grazie per il suo messaggio. Può dirci di più sul motivo per cui non è potuta venire in Svizzera?
Bonjour, merci pour votre message. Pouvez-vous nous en dire plus sur les raisons qui ont empêché votre arrivée en Suisse?
Partecipa alla discussione!