The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Dopo ratifica governo Israele, è scattata la tregua a Gaza

Keystone-SDA

Con l'approvazione dell'accordo da parte del governo israeliano, è entrato subito in vigore il cessate il fuoco a Gaza. Così come prevede il documento siglato in Egitto ieri mattina e ratificato a mezzanotte e mezzo (ora svizzera) dall'esecutivo di Gerusalemme.

(Keystone-ATS) L’esercito israeliano (Idf) si ritirerà fino alla Linea Gialla indicata nelle mappe dell’accordo entro le prossime 24 ore, al termine delle quali Hamas dovrà rilasciare tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore.

Cinque ministri israeliani dei partiti di Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich hanno votato contro l’accordo, ma l’intesa è passata ugualmente poiché il governo aveva la maggioranza dei voti, hanno riferito i media israeliani.

La task force congiunta per monitorare il cessate il fuoco a Gaza includerà soldati provenienti da Egitto, Qatar, Turchia e probabilmente Emirati Arabi, ha detto un alto dirigente della Casa Bianca in una call cui ha partecipato l’ANSA. Il team include organizzazioni non governative e attori del settore privato.

Il comando centrale degli Stati Uniti (Us central command) stabilirà un “centro di coordinamento civile-militare” in Israele che aiuterà a facilitare il flusso di aiuti umanitari, nonché di assistenza logistica e sicurezza a Gaza. “Ci saranno 200 soldati statunitensi sul terreno a Gaza come parte di una task force congiunta per aiutare a sostenere e monitorare l’accordo di cessate il fuoco”, ha proseguito.

Il presidente americano Donald Trump ha seguito strettamente i negoziati su Gaza, chiamando i suoi emissari più volte al giorno, ha aggiunto l’alto dirigente della Casa Bianca, che ha indicato come chiavi del successo dell’accordo la rapidità delle risposte e la fiducia data dal presidente a tutte le parti, a partire dai suoi emissari, Steve Witkoff e Jared Kushner.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR