Federer apre le danze a Wimbledon
Sarà Roger Federer ad aprire lunedì il torneo di Wimbledon. L'onore spettava di diritto al campione in carica Rafael Nadal che venerdì ha tuttavia annunciato che non parteciperà al torneo a causa di un problema al ginocchio.
L’avventura a Wimbledon inizia senza dubbio sotto i migliori auspici per Roger Federer. L’assenza del suo eterno rivale Rafael Nadal – numero uno al mondo – lo pone infatti nella posizione di super favorito per la vittoria finale. La posta in gioco è alta per il tennista svizzero: conquistare il record di vittorie nelle prove del Grande Slam, vincere il sesto Wimbledon in sette anni e ritornare sul trono di numero uno al mondo.
Una sfida che Federer affronta comunque con maggior serenità dopo la vittoria di Parigi: «Mi sono liberato di un peso ed ora sono molto più tranquillo… La mia concentrazione è tutta sul primo turno e sul primo punto. Al momento, riconquistare la corona di Wimbledon è un obiettivo prioritario rispetto al record di Sampras (ndr: 14 vittorie nel Grande Slam), ma credo che una volta in semi-finale questa idea mi balenerà per la testa».
Federer si è detto comunque dispiaciuto per il ritiro di Nadal dalla competizione. «Non deve essere stato facile prendere una decisione simile…. Sono davvero triste e devo ammettere che mi sarebbe piaciuto giocare nuovamente contro lui. Abbiamo disputato delle finali stupende, soprattutto quella dello scorso anno qui a Wimbledon (ndr. Vinta da Nadal al 5° set)». Fuori gioco Nadal, la strada non è comunque tutta in discesa per Federer che dovrà fare i conti con le ambizioni di Andy Murry.
Nella partita inaugurale Roger Federer affronterà il portacolori di Taiwan Yen Hsun Lu (64 ATP), mentre Stanistas Wawrinka (19) esordirà contro l’argentino Eduardo Schwank (ATP 106). Nel tabellone femminile, Patty Schnyder (21) sfiderà la giapponese Ai Sugiyama (40) e Timea Baschinsky (110) la russa Vesna Manasieva (163).
swssinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.