
Flussi domati con la prevenzione
Zone del cantone di Berna sono a rischio di inondazioni devastanti dovute allo scioglimento delle nevi. L'abbondanza delle acque che scendono dalle montagne a volte eccede nettamente le capacità dei piccoli laghi in cui confluiscono.

Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente. Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
Le catastrofiche inondazioni del 1999, 2005 e 2007 hanno portato a riforme nella gestione delle acque a Berna. L’idrologo Bernhard Wehren, che ha il compito di regolare i livelli dei laghi, spiega a swissinfo che modifiche sono state fatte e gli effetti ottenuti.
(SRF/Julie Hunt/swissinfo.ch)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingiustizia di Mattmark

Altri sviluppi
Lusso in Svizzera, una disputa online svela i retroscena della famiglia al potere in Camerun

Altri sviluppi
Tra gratitudine, orgoglio e disillusioni, l’immigrazione in Svizzera da coloro che la vivono

Altri sviluppi
Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.