The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Francia: socialisti, “nessuna garanzia su stop riforma pensioni”

Keystone-SDA

"Non abbiamo alcuna garanzia sulla realtà della sospensione" della riforma delle pensioni: lo ha detto il segretario del Partito socialista francese Olivier Faure dopo le consultazioni con il premier dimissionario Sébastien Lecornu.

(Keystone-ATS) In un’intervista pubblicata sul giornale “Le Parisien”, l’ex prima ministra ed attuale ministra dimissionaria dell’istruzione Elisabeth Borne ha evocato una possibile sospensione della riforma previdenziale per convincere il Partito socialista a trovare un compromesso con i macroniani sulla manovra finanziaria 2026, nodo dell’attuale crisi politica in Francia.

“Nel momento in cui parliamo, non abbiamo alcuna garanzia sulla realtà di questa sospensione”, ha dichiarato Faure esprimendosi dinanzi ai cronisti dopo le consultazioni con Lecornu a Matignon, aggiungendo che l’ipotesi sospensione “è stata evocata unicamente dalla ministra dell’istruzione Elisabeth Borne, autrice della riforma. Ma nessuno, allo stato attuale, garantisce che sarà così”.

Il partito Horizons dell’ex premier Edouard Philippe si oppone invece fortemente alla sospensione della riforma previdenziale del 2003, perché “il nostro paese non se lo può permettere”, hanno dichiarato all’agenzia France Presse fonti vicine all’ex primo ministro di Emmauel Macron, che ieri ha chiesto al presidente di organizzare elezioni presidenziali anticipate per liberare la Francia dall’impasse.

Nel corso delle consultazioni dell’ultima chance, ieri, con Lecornu, “Edouard Philippe si è mostrato aperto al compromesso su misure che migliorano la situazione delle donne attive e l’inclusione delle difficoltà sul lavoro, ma in alcun modo, la sospensione della riforma Borne”. “Non si possono fare compromessi con la verità e il senso di questa riforma delle pensioni: bisogna lavorare di più. Quindi una sospensione della riforma Borne, la risposta è no”, mette in guardia Horizons.

Il ministro dimissionario dell’economia Roland Lescure, intervistato ai microfoni di France Inter, ha sottolineato che una sospensione della riforma delle pensioni costerebbe “centinaia di milioni di euro nel 2026 e miliardi nel 2027”. “Abbiamo bisogno che una maggioranza dell’Assemblea nazionale si metta d’accordo per non sfiduciare il governo e approvi un bilancio. Tutti devono fare concessioni”, ha proseguito, aggiungendo: “io sono pronto a farne, ma non a qualsiasi costo”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR