
GE: il Verde Nicolas Walder in testa al primo turno

Il consigliere nazionale dei Verdi Nicolas Walder è in testa al primo turno dell'elezione suppletiva nel Consiglio di Stato ginevrino. Per sapere chi succederà al suo collega di partito Antonio Hodgers bisognerà comunque aspettare il ballottaggio del 19 ottobre.
(Keystone-ATS) Secondo i risultati definitivi il candidato ecologista ottiene 31’573 voti, mentre lo sfidante dell’UDC Lionel Dugerdil, sostenuto dal PLR, totalizza 27’031 voti. Irraggiungibile per tutti i concorrenti la maggioranza assoluta richiesta, che si è fissata in 54’864 schede. Il tasso di partecipazione ha raggiunto il 41,8%.
Terzo con 20’782 preferenze il candidato del Centro e dei Verdi liberali Xavier Magnin, che come promesso in campagna elettorale ha annunciato il ritiro dal ballottaggio, ma non ha fatto sapere a favore di chi.
Più distaccato il candidato del Mouvement Citoyen Genevois (MCG) Maikl Gerzner (7376 voti), che si è a sua volta ritirato dalla corsa per il secondo turno e appoggia il candidato UDC. Segue a breve distanza l’ex sindaco di Ginevra Rémy Pagani dell’Unione Popolare (6831 voti). Anche Pagani, che attualmente si trova a bordo della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza, non si presenta al ballottaggio.
Verso un duello sinistra-destra
Per i Verdi l’appuntamento è di quelli da non sbagliare. Il partito ha rappresentanti nell’esecutivo cantonale dal 1997. Antonio Hodger aveva annunciato a sorpresa le sue dimissioni lo scorso maggio, dopo dodici anni in governo e a meno di due anni dall’inizio della nuova legislatura.
Il Verde Nicolas Walder, 59 anni, è consigliere nazionale dal 2019 ed è sostenuto dai socialisti. Il suo sfidante Lionel Dugerdil ha 44 anni, è presidente dell’UDC cantonale, viticoltore e gran consigliere.