The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Germania: centenario dell’assemblea di Weimar, “plasmò Paese”

Iniziano le commemorazioni per il centenario della nascita della Repubblica di Weimar KEYSTONE/IBA-ARCHIV/STR sda-ats

(Keystone-ATS) “Non è banale quello che è accaduto 100 anni fa”, anche perché la costituzione di Weimar plasma la Germania ancora oggi.

È quello che ha detto il presidente della Turingia, Bodo Ramelow (Linke), nel giorno in cui in Germania si celebrano i 100 anni dalla prima seduta dell’assemblea nazionale della Repubblica di Weimar, che si tenne il 6 febbraio 1919.

L’occasione verrà celebrata dalla cancelliera Angela Merkel e dal presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier, nel primo pomeriggio, nella cittadina turingia. Dopo la rivoluzione di novembre del 1918 e la caduta della monarchia, oltre 400 deputati si riunirono per redigere una nuova costituzione. Proprio le forti tensioni all’interno della Repubblica di Weimar, segnata da una grave crisi economica, portarono all’avvento del nazionalsocialismo di Adolf Hitler.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR