The Swiss voice in the world since 1935

India: Rahul Gandhi è presidente del Partito del Congresso

Rahul Gandhi, neo-eletto presidente del Partito del Congresso Keystone/EPA/DIVYAKANT SOLANKI sda-ats

(Keystone-ATS) Rahul Gandhi ha assunto oggi formalmente a New Delhi l’incarico di presidente dello storico Partito del Congresso indiano, succedendo alla madre, l’italo-indiana Sonia Gandhi, che lo ha conservato per 19 anni.

La transizione alla guida del più antico partito indiano è divenuta ufficiale quando il presidente dell’Autorità elettorale centrale, Mullapally Ramachandran, ha consegnato a Gandhi, 47 anni, il “Certificato di promozione”, risultato delle indicazioni unanimi pervenute da tutte le sedi regionali del partito.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

All’annuncio dell’insediamento, riferisce l’agenzia di stampa Ians, all’esterno del quartier generale del partito al 24 della Akbar Road centinaia di militanti del Congresso hanno danzato, lanciato fuochi artificiali e distribuito dolci ai presenti.

Durante la notte migliaia di manifesti con il volto del nuovo presidente e l’auspicio di “una nuova era per l’India” sono stati affissi nelle strade dell’area Lutyens della capitale, dove si trovano i principali edifici governativi indiani.

Figlio di Rajiv e Sonia Gandhi, Rahul non è sposato, ed è entrato in politica nel 2004. Tre anni dopo è stato nominato segretario generale del Partito del Congresso, e nel 2013 è giunta la promozione a vicepresidente.

La madre aveva dichiarato tempo fa che avrebbe abbandonato il suo incarico al compimento del 70esimo anno di età, ma ha atteso ancora un anno prima di farlo materialmente. Il portavoce della storica formazione politica, Randeep Surjewala, ha sottolineato che “questo non significa affatto che lei abbandonerà la vita politica attiva”.

In un tweet Surjewala ha spiegato che “Sonia Gandhi ha abbandonato (dopo 19 anni) la presidenza del partito ma non la politica. La sua benedizione, saggezza e innato impegno nei confronti dell’ideologia del Congresso formeranno sempre la luce che ci orienterà”.

Sarà quindi Rahul Gandhi a guidare il Partito del Congresso, attualmente all’opposizione, nella sfida con il Bjp del premier Narendra Modi per le elezioni politiche previste in India nel 2019.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR