The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Iniziativa “per il futuro” nettamente bocciata, stando a sondaggio

Keystone-SDA

Se il popolo svizzero avesse votato il mese scorso, secondo un sondaggio, l'iniziativa popolare federale "Per una politica climatica sociale finanziata in modo fiscalmente equo (Iniziativa per il futuro)" sarebbe stata nettamente bocciata.

(Keystone-ATS) Il testo promosso dalla Gioventù socialista (GISO), sottoposto al voto di popolo e Cantoni il prossimo trenta novembre, prevede in particolare un’imposta del 50% sulle successioni superiori a 50 milioni di franchi per finanziare misure climatiche.

Secondo un sondaggio pubblicato oggi, condotto dall’editore Tamedia e dal sito internet nonché quotidiano 20 Minuten, il 47% degli intervistati dichiara di voler respingere l’iniziativa e un ulteriore 13% si dice “piuttosto” contrario. Tra i sostenitori, solo il 24% degli intervistati è certo di porre un sì nell’urna e l’11% è “piuttosto” favorevole.

Per l’inchiesta l’istituto demoscopico LeeWas ha intervistato 14’775 persone in tutta la Svizzera nel mese di settembre. Il margine di errore a suo dire è pari a 2,0 punti percentuali.

Il progetto di modifica costituzionale della GISO viene respinto dagli ambienti economici. Gli imprenditori temono in particolare che le successioni familiari diventino difficili, se non impossibili, a causa dell’elevata imposizione fiscale.

Sul fronte politico, gli oppositori hanno anche messo in guardia contro le perdite in termini di imposte sul reddito e sul patrimonio. La nuova tassa potrebbe infatti spingere i più ricchi a lasciare il paese.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR