
Italia: Galbani compie cent’anni, stabilimento in festa

Lo stabilimento Galbani di Corteolona, in provincia di Pavia, celebra un secolo di storia industriale con una grande festa per gli oltre 600 addetti, che ne fanno il sito più grande al mondo per la produzione di mozzarelle.
(Keystone-ATS) “È un grande onore essere qui oggi, a celebrare un secolo di storia industriale che ha segnato la vita di generazioni e che continua a rappresentare un’eccellenza del Made in Italy”, commenta Jose Antonio Lalanda, General manager di Galbani – Lactalis Italia.
“Un traguardo straordinario”, per Giuseppe Previti – direttore di stabilimento Galbani a Corteolona, secondo cui i cent’anni di vita del sito produttivo rappresentano “cent’anni di lavoro, di sfide e di successi”. “Un secolo di grandi formaggi – prosegue – come recita il logo della nostra festa. Un secolo di grandi trasformazioni, innovazioni e adeguamento strutture ai volumi per portare sulla tavola degli italiani le eccellenze dei nostri prodotti caseari. La festa di oggi non è un traguardo ma una nuova partenza. Guardiamo al futuro con la consapevolezza di chi ha radici solide e lo slancio di chi non ha mai smesso di mettersi in gioco”.
Fondato nel 1925, lo stabilimento ospita il centro di ricerca sulle mozzarelle di eccellenza mondiale, cuore delle attività di innovazione e sviluppo di nuovi prodotti. La giornata prevede degustazioni, show cooking e momenti di intrattenimento. Il Comune di Corteolona ha intitolato la scuola media a Egidio Galbani, fondatore dell’azienda e figura emblematica di una lunga tradizione di eccellenza nel settore lattiero-caseario.