The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Jaguar riprende in parte la produzione dopo il cyberattacco

Keystone-SDA

È prevista per oggi la ripresa parziale della produzione da parte di Jaguar Land Rover (JLR), storico marchio britannico passato da anni sotto il controllo del colosso indiano Tata,

(Keystone-ATS) Gli stabilimenti inglesi erano rimasti paralizzati per settimane in seguito agli effetti di un vasto cyberattacco. Lo riporta Bbc News, secondo cui il primo a ripartire è l’impianto di Wolverhampton, dove vengono realizzati i motori.

Il gruppo aveva annunciato una “ripresa controllata e graduale” delle attività in precedenza. Come sottolinea l’emittente pubblica del Regno Unito, resta comunque molta incertezza rispetto alla piena ripresa della produzione. Incertezze che si ripercuotono anche sulle tante aziende fornitrici di componenti che hanno dovuto fermare le loro attività e sono a rischio finanziario.

Di recente il governo laburista di Keir Starmer aveva promesso di intervenire a sostegno di JLR, garantendo una linea di credito da 1,5 miliardi di sterline chiesta dalla società a una banca privata. Si ritiene che l’attacco hacker, rivendicato dal gruppo criminale Scattered Lapsus$ Hunters, sia costato al marchio almeno 50 milioni di sterline a settimana in termini di mancata produzione.

I più colpiti restano comunque i circa 30’000 lavoratori impiegati direttamente negli stabilimenti di JLR nel Regno, e i 100 mila delle aziende fornitrici: in gran parte si sono visti azzerare gli stipendi con l’invito a rivolgersi al sistema dell’universal credit, ammortizzatore sociale di pura sussistenza pagato con il denaro pubblico.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR