
KOF: barometro congiunturale a dicembre: +2,10
(Keystone-ATS) ZURIGO – In dicembre il barometro congiunturale del KOF si è fissato a +2,10 punti, ciò che rappresenta un leggero calo di 0,03 punti rispetto al mese precedente (2,13 in base ai dati riveduti). Lo indica oggi il Centro ricerche congiunturali del Politecnico federale di Zurigo (KOF).
Gli esperti interrogati dall’agenzia Reuters avevano pronosticato in media 2,05 punti. La tendenza verso il basso è proseguita ma il superindice rimane a livelli elevati, commenta l’istituto. La crescita dell’economia elvetica, misurata su base annua, nei prossimi mesi dovrebbe così proseguire, anche se a ritmi più lenti.
I pronostici dei vari istituti circa l’evoluzione nel 2011 del prodotto interno lordo (Pil) svizzero vanno dal +1,2% del Credit Suisse al +2,3% dell’UBS. Sono vicine alle previsioni degli specialisti della maggiore banca elvetica le attese dell’OCSE (+2,2%) e di economiesuisse (+2,0%). Lo stesso KOF si aspetta un incremento dell’1,9%, lo stesso tasso indicato dall’istituto losannese Créa.
Il Fondo monetario internazionale, l’istituto di ricerca BAK Basel e la Banca cantonale di Zurigo puntano su un +1,7%, la Banca nazionale svizzera e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) su un +1,5%.