The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

La compagnia aerea SkyWork afferma di essere vicina alla salvezza

Un apparecchio della SkyWork all'aeroporto di Berna-Belp KEYSTONE/PETER KLAUNZER sda-ats

(Keystone-ATS) La compagnia aerea bernese SkyWork afferma di essere molto vicina alla salvezza. Attualmente sta preparando i documenti necessari da fornire all’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) per attestare il proprio finanziamento.

In un comunicato diffuso in serata l’azienda non ha fornito alcuna altra informazione e per ora non è raggiungibile per ulteriori domande. Quali siano gli investitori non è noto.

L’UFAC aveva annunciato a metà di ottobre che limitava l’autorizzazione d’esercizio di SkyWork al termine dell’orario estivo, che terminava sabato a mezzanotte, perché la compagnia aerea non era in grado di assicurare il finanziamento dell’orario invernale.

Da ieri i cinque aerei della compagnia sono fermi allo scalo di Berna-Belp e il suo sito online annuncia l’annullamento dei voli anche per domani.

SkyWork, con 120 dipendenti, serve 18 destinazioni d’estate e otto erano previste per la stagione invernale.

Fondata nel 1983, la società SkyWork ha iniziato con attività di aero-taxi. Nel 2003 sono cominciati i voli charter e dal 2009 quelli di linea. È partita poi una fase di espansione.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR