Grazie a un esoscheletro e a speciali stampelle create dal politecnico federale di Losanna (EPFL), l'atleta Silke Pan ha emozionato il pubblico del Salone delle invenzioni. L'ex artista circense, rimasta paraplegica dopo una caduta, si è aggirata camminando tra il pubblico. Questa invenzione potrebbe aprire nuove prospettive per le persone costrette su una sedia a rotelle. Dahai Shao
Deambulatore a motore per cani. Dahai Shao, swissinfo.ch
E-Bike pieghevole. Dahai Shao, swissinfo.ch
E-Bike pieghevole. Dahai Shao, swissinfo.ch
Manichino riscaldato, che funge anche da ferro da stiro. Dahai Shao, swissinfo.ch
Pratico spazzolone per gabinetto. Dahai Shao, swissinfo.ch
La bicicletta-snowboard permette di curvare anche in spazi ristretti. Dahai Shao, swissinfo.ch
Nuove versioni del leggendario cubo di Rubik. Dahai Shao, swissinfo.ch
Due in uno: cucchiaio-forchetta o forchetta-cucchiaio. Dahai Shao, swissinfo.ch
La combinazione tra coltello e forbici offre nuovi possibilità per il taglio di cibo e oggetti. Dahai Shao, swissinfo.ch
Questo strumento permette di produrre energia con vento e sole. Dahai Shao, swissinfo.ch
Copia o originale? Il "Watch Detector" permette di scoprirlo. Dahai Shao, swissinfo.ch
Il Salone delle invenzioni di Ginevra ha la reputazione di una fiera in cui vengono presentati gadget un po’ stravaganti. Gli organizzatori intendono però liberarsi di questa immagine e accolgono un numero sempre più grande di istituti di ricerca e università. Per la prima volta quest’anno tra gli ospiti figura anche l’EPFL, il politecnico federale di Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2017 - 16:01
Dahai ha studiato lingua e letteratura cinese in Cina e Computer Network Technology dopo essersi trasferito in Svizzera. Si è formato come giornalista e ha sviluppato le sue competenze mediatiche, fotografiche, di programmazione, etc. Ha partecipato alla costituzione della redazione cinese di swissinfo.ch nel 2001 e da allora vi lavora.
Circa 725 espositori provenienti da 40 paesi sono riuniti a Ginevra per la 45esima edizione del Salone internazionale delle invenzioniLink esterno, la più importante fiera del mondo di questo tipo. Dal 29 marzo al 2 aprile 2017 il pubblico potrà osservare oltre mille prototipi, tutti in lizza per essere messi sul mercato.
Nonostante la sua reputazione di fiera dei gadget, quest’anno al Salone di Ginevra saranno presentate diverse invenzioni pratiche nel campo della medicina e della salute, dell’energia e dell’ambiente, della tecnologia informatica e della sicurezza. L’80% circa degli espositori proviene da imprese, università e istituti di ricerca.
«Oggi inventare qualcosa di nuovo costa sempre di più, soprattutto se lo si vuole brevettare. I tempi in cui un prototipo veniva realizzato in un garage sono ormai finiti», ha dichiarato a swissinfo.ch il presidente del Salone Jean-Luc Vincent.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!