Egon Schiele: Häuser und bunte Wäsche (case e biancheria colorata), 1914, olio su tela
(Leopold Museum, Wien/Foto: Manfred Thumberger)
Gustav Klimt: Attersee (lago Atter), 1901, olio su tela
(Leopold Museum, Wien/Foto: Manfred Thumberger)
Gustav Klimt: Auf dem Bauch liegender Akt nach rechts (nudo coricato sul lato destro), 1910, matita, matite blu e rossa
(Sammlung E.W.K., Bern/Foto: Peter Lauri, Bern)
Dipinti, disegni, schizzi, manufatti d'arte e mobili. Per la prima volta il modernismo viennese è di scena alla Fondazione Beyeler con artisti come Egon Schiele, Gustav Klimt, ma anche meno noti come Kokoschka, Arnold Schönberg e Adolf Loos.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!