The Swiss voice in the world since 1935

Nike non userà più pelle di canguro in scarpe sportive

Il tema è stato al centro di un'intensa campagna degli animalisti. Foto Animal Justice Party sda-ats

(Keystone-ATS) Nike smette di usare la pelle di canguro per le sue scarpe sportive, dando ascolto agli appelli degli attivisti per i diritti degli animali.

L’azienda – riferisce il Sydney Morning Herald – ha confermato che le sue rinomate scarpette da calcio Tiempo saranno ora prodotte con un materiale sintetico che essa descrive come “una soluzione di migliori prestazioni” rispetto alla pelle di canguro.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La pelle sarà gradualmente eliminata attraverso tutti i prodotti Nike entro la fine dell’anno. Simili cambiamenti sono stati annunciati da Puma, che afferma come il nuovo materiale sintetico, rigorosamente vegan, sia superiore.

Le decisioni sono state bene accolte dagli animalisti. “È una grande vittoria”, ha esultato il fondatore di Kangaroos Alive, Mick McIntire. La popolazione di canguri in Australia è stata stimata a più di 30 milioni nel 2022, mentre una quota nazionale di eliminazione selettiva è attualmente stabilita a quattro milioni l’anno.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR