Prospettive svizzere in 10 lingue

Netto aumento dei costi ospedalieri nel 2008

La spesa è aumentata del 6,3% rispetto al 2007, salendo a 19,5 miliardi di franchi. È il maggiore incremento dal 2002, rileva l'Ufficio federale di statistica.

L’anno scorso, l’aumento maggiore si è registrato nel materiale medico, tra cui figurano i medicinali (+8,8%, 3,2 miliardi di franchi), i salari, specialmente quelli del personale curante e delle altre discipline mediche (+ 4,5%, 6,19 miliardi di franchi).

I costi degli ospedali generali sono cresciuti invece del 6,7%, contro il 5,0% delle cliniche specializzate. Una giornata di assistenza in ospedale generale costava 1’489 franchi, in una clinica psichiatrica 672 franchi, si legge in una nota dell’Ufficio federale di statistica (UST) pubblicata lunedì.

Anche il numero dei casi trattati è aumentato. Sono stati registrati 1,51 milioni di casi di ospedalizzazioni e semiospedalizzazioni: 40’200 in più rispetto al 2007(+2,7%). Dal canto suo, il numero di giorni di degenza è cresciuto dello +0,8%.

La differenza di incremento fra casi trattati e giorni di degenza è da ricondurre al fatto che i pazienti rimangono meno a lungo in ospedale: 10,9 giorni nel 2007 contro i 10,7 giorni del 2008.

Fra le cause di ospedalizzazione più frequenti ci sono le lesioni traumatiche come fratture varie, le malattie del sistema osteoarticolare (artrosi, affezioni articolari, problemi di schiena) e quelle dell’apparato circolatorio.

Nel 2008 quasi 137’000 anziani sono stati accolti negli istituti medico-sociali e il numero di posti di lungodegenza ha registrato un aumento dell’1%, fino a raggiungere quota 87’000.

swissinfo.ch e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR