The Swiss voice in the world since 1935

Povertà ed emarginazione dietro epidemia Hiv in Europa

(Keystone-ATS) Povertà, emarginazione sociale e stigma stanno alimentando l’epidemia di Hiv in Europa. L’esclusione sociale è la molla principale di questa epidemia, aiutata anche dal rischio recessione e crisi economica. Col risultato che nel 2011 vi sono stati oltre 1,5 milioni di nuovi casi di infezione da Hiv in Europa e che la metà dei casi riguarda persone emarginate, tossicodipendenti, prostitute e omosessuali. È quanto emerge da un rapporto su Europa e Asia Centrale redatto dall’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) e dalla Banca mondiale, in collaborazione con la London School of Hygiene & Tropical Medicine.

Il rapporto scatta un’istantanea molto cupa sull’Europa: il 25% delle diagnosi di Hiv in Europa sono associate alle droghe da iniezione, soprattutto nell’Europa dell’Est (33%). L’Hiv rimane relativamente basso tra le prostitute che non fanno uso di droghe (meno dell’1%), più alto tra le tossicodipendenti (oltre il 10%) come pure tra i maschi e i transessuali che si prostituiscono. Al sesso tra omosessuali è dovuto il 10% di tutte le diagnosi di Hiv in Europa, soprattutto nell’Europa occidentale (36%) e centrale (22%).

L’attuale quadro economico quanto mai incerto e il rischio di recessione stanno aumentando la vulnerabilità all’Hiv e alle infezioni. “L’aumento dell’Hiv nei paesi dell’Europa del sud colpita duramente dalla recessione – dichiara David Wilson della Banca mondiale – mette in evidenza la profonda interazione tra povertà, emarginazione e malattie”.

“L’esclusione sociale è la molla primaria dell’epidemia di Hiv in Europa, è un circolo vizioso – dichiara Martin Donoghoe dell’OMS -, l’emarginazione aumenta il rischio di infezione da Hiv che amplifica l’esclusione sociale, aumentando lo stigma. L’esclusione da prevenzione e cure è spesso il risultato finale”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR