In occasione del Congresso degli Svizzeri all'estero 2023 a San Gallo, alle persone partecipanti è stato chiesto: "La cultura svizzera è un bene di esportazione?" Voi quale risposta dareste?
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Sono una video-giornalista con esperienza, appassionata nel rendere accessibili e coinvolgenti argomenti complessi attraverso una narrazione multimediale avvincente. Concentrandomi su temi sociali e ambientali, produco diversi formati video su un'ampia gamma di argomenti, specializzandomi in video esplicativi d'impatto con motion graphics e animazione stop-motion.
Durante i miei studi di cinema, letteratura inglese e giornalismo, ho fatto esperienza in radio, televisione e stampa in tutta la Svizzera. Dopo aver collaborato con il team Image & Sound del Locarno Film Festival, nel 2018 sono entrata a far parte di SWI swissinfo.ch per produrre reportage locali e internazionali.
Quando si pensa alla Svizzera, spesso vengono in mente la puntualità, le montagne o il formaggio. Questi aspetti fanno certamente parte dell’immagine del Paese – sebbene anche qui ci siano dei treni in ritardo – ma fanno anche parte della cultura svizzera? Dopo tutto, in ogni angolo del Paese si possono trovare credenze e tradizioni diverse, sia linguistiche che religiose o culinarie.
Abbiamo quindi posto questa domanda ai nostri lettori e alle nostre lettrici. Abbiamo ricevuto le fotografie di tutto ciò che considerano la cultura svizzera all’estero. Oltre agli orologi a cucù, alla cioccolata e alle piccole mucche di legno, ci è giunta tutta una serie di altre immagini.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
“Le svizzere e gli svizzeri all’estero portano i nostri valori nel mondo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al 98° Congresso degli svizzeri all’estero abbiamo chiesto qual è l’importanza della diaspora per la politica e la democrazia della Confederazione.
Sebbene diverse organizzazioni si adoperino per veicolare un’immagine positiva della Confederazione all’estero, la Quinta Svizzera è in definitiva l’attore più vicino alla popolazione locale e quello attraverso il quale viene trasmessa la cultura del Paese.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
I club svizzeri all’estero hanno ancora un potenziale di crescita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un tempo i club svizzeri erano un punto di contatto fondamentale per i nuovi arrivati. Oggi prosperano grazie al bisogno di tradizione. Diane Wagner è convinta che queste associazioni abbiano ancora un futuro davanti a sé.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.