
I numeri impressionanti della nuova galleria del Gottardo

Cosa lega il tunnel di base del San Gottardo alle Olimpiadi estive di Londra del 2012? Oppure all’edificio simbolo di New York, l’Empire State Building? A un mese dalla sua inaugurazione, swissinfo.ch presenta gli straordinari numeri del tunnel più lungo del mondo.
L’attesa è stata lunga. Diciassette anni, per la precisione. Ora è iniziato il conto alla rovescia e fra un mese esatto, il 1° giugno 2016, verrà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo. All’evento parteciperanno parlamentari svizzeri e stranieri, ministri, capi di Stato e rappresentanti di istanze internazionali.
Il nuovo traforo, tra i principali collegamenti ferroviari attraverso le Alpi, è il più lungo del mondo: 57 km scavati nella roccia della montagna. Ma ad impressionare non è soltanto la sua lunghezza.

Tra le diverse tappe della realizzazione della galleria del San Gottardo, una data in particolare è entrata nella storia: il 15 ottobre 2010. Quel giorno, nelle viscere della terra tra Sedrun e Faido la fresatrice fece cadere l’ultimo diaframma della canna est.
Erano le 14:17 e la Svizzera aveva appena completato lo scavo del tunnel ferroviario più lungo del mondo. Un record destinato a durare ancora qualche anno.


In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.