The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Scoperta nuova specie di muschio vicino al Martinsloch

Il Martinsloch dove è stata rinvenuta la nuova specie di muschio. KEYSTONE/ARNO BALZARINI sda-ats

(Keystone-ATS) Ricercatori zurighesi, austriaci e norvegesi hanno scoperto una nuova specie di muschio della famiglia delle Grimmiaceae.

Tra i rari luoghi dove è possibile incontrare questa pianta figura anche il celebre Martinsloch di Elm (GL). Il nome scelto per definire questa pianta è Schistidium foraminis-martini.

La descrizione di questa scoperta è firmata da Thomas Kiebacher, di Zurigo, e dai suoi colleghi, in un articolo pubblicato sulla rivista Bryophyte Diversity & Evolution. Questo muschio alpestre di colore marrone cresce soprattutto sulle rocce calcaree. Oltre al Martinsloch, questa pianta è stata rintracciata in due soli altri luoghi, in Svizzera e in Austria.

Il Martinsloch è un famoso buco nella montagna attraverso cui il sole filtra in determinate giornata dell’anno – verso il 13 marzo e il 30 di settembre – illuminando la chiesa di Elm. I raggi passano attraverso questa finestra, di una ventina di metri di diametro, situata nel grande Tschingelhorn, a circa 2600 metri di altitudine, tra i cantoni di Glarona e Grigioni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR