
Telelavoro: i dipendenti vi ricorrono meno di quanto potrebbero

In Svizzera le persone lavorano da casa meno spesso di quanto potrebbero e di quanto vorrebbero.
(Keystone-ATS) È quanto emerge da uno studio dell’Università di Neuchâtel e della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale, di cui riferiscono oggi il Tages-Anzeiger e le testate a esso legate.
In media i dipendenti lavorano in homeoffice 1,6 giorni alla settimana nelle aziende in cui ciò è possibile, mentre le imprese consentirebbero 2,4 giorni. Simile a quest’ultimo dato è anche quanto desidererebbero i lavoratori: in media 2,3 giorni a casa.
Secondo l’autore dello studio, Laurenz Meier, la discrepanza fra possibilità di restare a domicilio e quanto viene in effetti fatto si spiega con la cultura aziendale. “Non serve a nulla se il mio superiore mi dice che posso lavorare da casa due giorni alla settimana, ma nessuno nel team lo fa”, spiega in dichiarazioni riportate dal quotidiano. “Molti pensano che se restano a casa più degli altri sembreranno meno motivati”. Alcuni studi indicano che i quadri prestano attenzione alla presenza dei propri collaboratori. “Molti vengono in ufficio anche per dimostrare che la carriera è importante per loro”.