The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Treni San Gottardo e Ceneri meno veloci per risparmiare energia

La galleria di base del Monte Ceneri è considerata un pilastro del sistema del trasporto pubblico ticinese. KEYSTONE/Ti-Press/ALESSANDRO CRINARI sda-ats

(Keystone-ATS) Per ridurre il consumo di elettricità la velocità dei treni che sfrecciano nelle gallerie del San Gottardo, del Lötschberg e del Monte Ceneri va ridotta da 230 a 160 chilometri all’ora: è una proposta che giunge dal Sindacato svizzero dei macchinisti e aspiranti.

“Questi viaggi richiedono un’enorme quantità di energia”, afferma il presidente dell’associazione, Hubert Giger, citato dalla NZZ am Sonntag. Ciò è dovuto anche al fatto che nei tunnel la resistenza dell’aria è maggiore rispetto all’esterno. Giger calcola che una riduzione della velocità potrebbe far risparmiare fino al 30% di energia. Il tempo di percorrenza aumenterebbe solo di quattro minuti.

Da parte loro le FFS relativizzano la portata dell’idea. “Già oggi il personale delle locomotive utilizza le velocità massime possibili nelle gallerie Neat solo in caso di ritardi”, afferma un portavoce dell’azienda, citato dal domenicale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR