Borsa svizzera apre in flessione
Avvio in leggera flessione oggi per la Borsa svizzera, dopo l'abbuffata di ieri. Poco dopo le 09.30, l'indice dei titoli guida SMI cedeva lo 0,10% a 7013,42 punti. Sul mercato allargato, l'indice completo SPI segnava una flessione dello 0,07% a 6565,60 punti.
Osservata speciale oggi Transocean - già in forte progressione ieri - che guadagna il 2,49%. La società - quotata alla borsa svizzera - proprietaria della piattaforma Deepwater Horizon al centro dell'incidente che nel 2010 ha causato 11 morti nel Golfo del Messico e un'importanze mare nera, ha raggiunto ieri sera un accordo col Dipartimento di Giustizia americano per il pagamento di un risarcimento di 1,4 miliardi di dollari. Transocean ha infranto il Clean Water Act per non aver monitorato adeguatamente il pozzo petrolifero.
Avvio negativo a Milano: a Piazza Affari, il primo indice Ftse Mib segnava una perdita dello 0,11%. La Borsa di Parigi ha esordito in calo dello 0,22% con il Cac 40 a 3.712,93 punti. Apertura in negativo anche per Francoforte: l'indice Dax cedeva lo 0,2% a 7.740,09 punti. La Borsa di Londra ha aperto debole con l'indice Ftse-100 che segnava -0,1% a 6.039,97 punti
La Borsa di Tokyo ha brindato al nuovo anno e, sostenuta dalla frenata dello yen e dall'accordo negli Stati Uniti per scongiurare il 'fiscal cliff', ha terminato la prima seduta di contrattazioni del 2013 in rialzo del 2,82% col Nikkei a 10.688,11 punti.
Chiusura in territorio negativo ieri sera per Wall Street. Il Dow Jones ha perso lo 0,17% a 13.390,51 punti, il Nasdaq ha ceduto lo 0,38% a 3.100,57 punti mentre lo S&P 500 ha lasciato sul terreno lo 0,21% a 1.459,32 punti.