Navigation

Francia: furto su volo Tokyo-Parigi; bottino di 4000 euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 gennaio 2010 - 19:51
(Keystone-ATS)

PARIGI - Clamoroso furto su un volo Tokyo-Parigi, dove cinque passeggeri della business class di Air France sono stati derubati di quattromila euro in denaro. Secondo le prime indagini, i borseggiatori, che non sono stati ancora identificati, hanno agito mentre i passeggeri dormivano.
"Su questo volo, che decolla da Tokyo-Narita verso le 22, è frequente che i passeggeri dormano profondamente, per poi svegliarsi poco prima dell'arrivo a Parigi, verso le 4 del mattino", racconta una delle vittime, precisando che molti bagagli a mano erano stati lasciati sui sedili rimasti liberi.
La direzione di Air France non ha voluto commentare la questione, limitandosi a precisare al quotidiano Le Parisien che i furti commessi in cabina sono eventi "rarissimi".
E "in modo generale, conviene ricordare che solo il passeggero è responsabile dei suoi beni e dei suoi effetti personali portati in cabina", precisa un portavoce di Air France, spiegando che "le responsabilità della compagnia si limitano ai bagagli spediti nella stiva".
Ad accorgersi del furto è stata una signora, mentre il Boeing stava entrando nello spazio aereo francese. Il comandante del volo ha così allertato la polizia a terra perché intervenisse subito al momento dell'atterraggio al terminal 2E, dove i cinque malcapitati passeggeri sono stati sentiti per capire cosa fosse successo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.