Iniziativa anti-minareti: Leuenberger "comprende" divieto manifesti
BERNA - Il consigliere federale Moritz Leuenberger, sul suo blog personale, dice di nutrire "comprensione" per il divieto di affissione dei manifesti anti-minareti emanato da alcune città.
Quando per la prima volta ha visto il manifesto, il ministro scrive di non aver provato sdegno o fastidio; bisogna discutere sul contenuto dell'iniziativa, per questo ci devono essere inserzioni pubblicitarie e cartelloni: o si vietano entrambi o vengono permessi.
Dapprima reticente all'idea del divieto, Leuenberger ha poi mutato opinione, poiché un'immagine segna l'animo più di quanto non faccia un testo. Ogni articolo all'estero sulla votazione del 29 novembre sarà illustrato dal manifesto e nella testa del lettore è questa l'immagine che rimarrà "diventando l'immagine della Svizzera", non l'articolo di fondo, si rammarica il ministro socialista.